Stand by per le amministrative a Brindisi in attesa del risultato delle politiche del 4 marzo

Stand by per le amministrative a Brindisi in attesa del risultato delle politiche del 4 marzo

Stampa

Sostanzialmente ferme le trattative per le formazione delle coalizioni per le amministrative a Brindisi a causa delle elezioni nazionali che solo lunedi hanno visto definiti i collegi ed i relativi partecipanti per i partiti nazionali. Nel centro destra Forza italia ha sempre detto a chiare lettere che bisogna attendere l'esito delle elezioni nazionali per passare alle attivita' locali ed e' chiaro che dopo le scelte fatte a livello nazionale i rapporti tra le tre quattro forze della coalizione rischiano di complicare i rapporti fra di loro .Intanto perche' Fratelli d' Italia nella nostra provincia e' uscita con le ossa rotte dopo il trattamento riservato al senatore Saccomanno che ha rifiutato un paracadute in terra barese in forma di protesta con i suoi dirigenti nazionali che non hanno dato il giusto peso al partito in terra di Brindisi .

Poi la scelta del segretario provinciale Cavaliere di mettersi in stand by, sono tutti segnali della grande difficolta' che sta attraversando quel partito nella nostra provincia ,tanto che si comincia a parlare di un possibile commissariamento .In questa situazione quindi meglio attendere che le acque elettorali si calmino .In casa del centro sinistra invece tutto sistemato con la definizione di Rossi candidato ,mentre chi si sta muovendo e' il cosi detto centrino o moderati come si sono autodefiniti vari gruppi civici uniti tra di loro assieme ad alcune espressioni partiti nazionali che pero' si trovano nelle elezioni con il centro destra come il caso di Udc ed alcuni esponenti del partito sciolto di Alleanza popolare .Per altro a questo gruppo si e'affacciato anche un nutrito numero di ex appartenenti a Direzione Italia che sotto la direzione di Zizza ,candidato per il centro destra,potrebbero far parte del gruppone dei centristi: Anche il gruppo del notaio Michele Errico potrebbe far parte di questi amici ,anche se il notaio ha da sempre fatto presente la sua volonta' di presentarsi come candidato sindaco .E questa e' la vera difficolta' che potrebbe far saltare parecchi piani a piu'di qualcuno.A questo gruppo appartiene anche la lista di Marino Brindisi in alto e forse Impegno sociale .E' prevista per oggi una riunione ufficialmente sul progetto del programma ma in sostanza per cercare di amalgamare le varie idee su chi debba essere il candidato sindaco e su quale strada intraprendere politicamente e cioe' se restare al centro oppure dare una sbirciatina al centro destra ed a Forza italia in particolare,anche se sono note le distanze tra alcuni gruppi ed il partito azzurro ed anche tra alleati del partito di Vitali con esponenti del cosi detto centrino .Non si scopre l'acqua calda se si ricordano le divergenze tra Guadalupi ed alcuni esponenti di spicco di Forza Italia oppure tra Marino e Rollo ,per quanto avvenuto per la gestione Carluccio .Tutte queste divergenze finiscono poi per favorire il gruppo dei cinque stelle che se dovesse raggiungere un gran risultato alle elezioni nazionali dalle nostre parti, potrebbe aver un effetto traino anche per le amministrative .-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info