Fine vita. La nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento: se n’è parlato ieri in un incontro promosso da Fondazione Coscioni e Ordine degli avvocati

Stampa

Fine vita. La Nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento: opinioni a confronto”. E’ stato questo il tema di un incontro promosso dalla Fondazione Luca Coscioni, in collaborazione con la Fondazione Avvocatura e l’ordine degli Avvocati di Brindisi, che si è tenuto ieri presso la biblioteca forense Carlo Monticelli e che ha visto la presenza tra gli altri, di Mina Welby, presidente dell’associazione “Luca Coscioni”, dell’avv. Carlo Panzuti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Brindisi, del dr.Mario Riccio, medico anestesista e del prof.Fabrizio Giulimondi, docente Lateranense costituzionale e tecnica legislativa.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info