Canile i cobas indicono stato di agitazione dei dipendenti

Canile i cobas indicono stato di agitazione dei dipendenti

Stampa

L'amministratore della BMS , dottore Palasciano , ha preso l'impegno con i lavoratori della cooperativa "TERRA VIVA " di firmare nel pomeriggio una proroga di tre mesi.Lo stato di agitazione ancora continua , fino alla definizione di questo problema.Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei 5 lavoratori del canile (1 guardiano e 4 operatori nelle cuccie) perché gli impegni presi un anno fa dalla passata amministrazione comunale non vengono resi concreti da una evanescente e poco concreta BMS, Brindisi Multiservizi.A questa società l’Amministrazione Comunale aveva affidato la gestione del canile , riservando particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori impegnati da diversi anni .

Lo hanno fatto in un ambiente di lavoro difficile dove gli animali sono vissuti in modo pulito ed accudito.

La BMS ci riserva in questi giorni una ulteriore sorpresa , oltre ad non aver rispettato gli accordi presi.

Nel corso di un incontro ci comunica che eventuali soluzioni prevedono il lavoro solo per 3 (1 guardiano e 2 lavoratori ) delle 5 impegnate adesso.

Siamo all’assurdo per il mancato rispetto di un accordo e l’improvviso ed inopportuno cambio di decisioni da parte della BMS , che tra l’altro lascia già scoperto il mese di Gennaio perché non ha preso nessuna decisione in merito.

La risposta del Cobas è che non si passa sul numero dei lavoratori da utilizzare ..... perché servono ed è un dato innegabile.

Inoltre sono numerose le prese di posizione a favore dei lavoratori e del loro buon comportamento ; anche da parte di associazioni nazionali che difendono le buone attività nei canili e che si precipitano a Brindisi da mille chilometri di distanza per difendere cani e lavoratori .

Il Cobas chiede un incontro con la BMS unitamente al Commissario Prefettizio, Santi Giuffrè, per risolvere questo annoso problema, sinceramente non se ne può più.

Brindisi 29.01.2018 Per il Cobas Roberto Aprile

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info