Legambiente non si ferma su Fontana Tancredi:chiesto incontro al commissario ed appello al Ministro Franceschini

Legambiente non si ferma su Fontana Tancredi:chiesto incontro al commissario ed appello al Ministro Franceschini

Stampa

In data 18 gennaio u.s. le associazioni Italia Nostra, Legambiente, Touring Club Italiano – Club territoriale di Brindisi, Club per Unesco di Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio, Amici dei Musei hanno chiesto al Commissario Giuffrè un incontro urgente per conferire sull’ipotesi di una perequazione, già avanzata nel 2016 al commissario Castelli. Allora si era giunti vicini ad un accordo tra il Comune e l’impresa Edilmic per evitare la costruzione dell’immobile sul terreno in contiguità con la Fontana Tancedi. Poi non si è saputo più nulla.

Quindi ora le associazioni rivolgono ancora una volta un invito al Commissario Giuffrè, perché, con il suo intervento e la sua mediazione, si possa salvare la Fontana Tancredi da un destino vergognoso, inesorabile e perenne. Nella stessa giornata hanno inviato un appello al ministro dei Beni Culturali Franceschini chiedendo che intervenga con un suo provvedimento a tutela del bene monumentale, perché l’interesse pubblico sia prevalente su un interesse privato.

Brindisi, 20 gennaio 2018 Comunicato firmato Italia Nostra, Legambiente, Touring Club Italiano – Club territoriale di Brindisi, Club per Unesco di Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio, Amici dei Musei.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info