Appuntamento con la musica d’autore ieri sul palco del Teatro Verdi con il concerto di Bungaro

Stampa

Appuntamento con la musica d’autore ieri al Teatro Verdi, con il concerto di Bungaro. Il cantautore brindisino, che a febbraio parteciperà al 68esimo Festival di San Remo, ha portato sul palco del Verdi il suo “Maredentro Live Tour”, il nuovo progetto e primo album dal vivo di Bungaro, registrato lo scorso inverno durante un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma e che racchiude una serie di successi, brani riarrangiati e interpretati nel suo inconfondibile stile elegante ed essenziale.

Solo per citarne alcune, «Io non ho paura» resa celebre dall’interpretazione di Fiorella Mannoia, «Guardastelle» il capolavoro con cui Bungaro vinse nel 2004 il Premio della critica al Festival di Sanremo, «Il mare immenso» presentata nel 2011 al Festival di Sanremo da Giusy Ferreri, e poi, una originale versione in dialetto brindisino del brano di Jovanotti, “L’ombelico del mondo”. Insomma, il noto cantautore non ha deluso il pubblico del Verdi, che lo ha acclamato, festeggiando anche i suoi 25 anni di carriera. Bungaro salirà sul palco dell’Ariston  con Ornella Vanoni e Pacifico per presentare il brano «Imparare ad amarsi», di cui è coautore.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info