Ciullo a Puglia tv ringrazia Salvini ma auspica candidatura condivisa

Stampa

L'avvocato Massimo  Ciullo tirato in ballo come candidato sindaco del gruppo della Lega e poi indicato da alcuni organi d'informazione come il primo candidato sindaco del 2018 ,chiarisce a Puglia tv la sua posizione per evitare strumentalizzazioni sulla sua persona .Lui non ha ricevuto alcuna offerta di candidatura per la quale ,afferma Ciullo, bisogna essere preparati ad affrontarla con molta attenzione .La citta' ha bisogno di persone serie e preparate ed una scelta del genere cambia la vita di chiunque. Per questo ha ringraziato piu' volte Taurino,Salvini ed il suo partito per le belle parole su di lui,ma allo stato perche' ci sa una candidatura bisogna che sia condivisa dai diversi partiti che fanno parte di una eventuale coalizione.

Ove ci dovesse essere, Ciullo ha detto che ne sarebbe lusingato ma che la andra' a valutare solo in quel momento e decidera' il suo futuro solo a seguito di quella novita'.Oggi e' un professionista e non certamente un politico avendo deciso di uscire da quel contesto dopo l'esperienza molto gratificante con Mennitti .Da allora ha preferito rimanere fuori ed immergersi nella sua professione .Certo l 'amore per Brindisi esiste e lo dimostrano alcune battaglie fatte nell'esercizio della sua professione per alcuni principi sacrosanti dei cittadini ,alcune anche vinte con successo ,ad esempio quella condotta in merito alla posizione predominante di alcuni dirigenti all'ufficio legale del Comune che poi ha visto avvicendamenti ad opera del commissraio Giuffre'.O quella condotta per la chiarezza delle somme versate ai dirigenti per le prestazioni Aro che fu rilevata dall'allora sindaco Carluccio ,poi anche quella confermata dalle sentenze del Tribunale di Brindisi ,quella condotta in favore degli abitanti del quartiere Paradiso preoccupati quando c'era l'ipotesi della tendopoli per gli immigrati,poi fortunatamente svanita, o quella quando ci fu l'ipotesi di affidamento di una palazzina al rione Santa Chiara ad una societa' di gestione di immigrati che non sembrava in regola con la legge e che poi ha visto la conferma della esattezza dei sospetti con le indagini della magistratura ed il blocco degli affidamenti a quella societa' da parte della Prefettura .Ed ancora i rilievi mossi al commissario Giuffre' per non aver regolamentato l'inserimento futuro del gasdotto Tap al rione Sant'Elia a seguito delle preoccupazioni dei cittadini di quel quartiere che poi trovano conferma in quanto avvenuto su di una linea di gas in Austria che e' scoppiata . Purtroppo questa battaglia civile non ha avuto esito positivo,ma non verra' abbandonata . L'impegno civile c'e' stato e ci sara' sempre ,ha detto Ciullo ,per quello politico e' ancora tutto da decidere .(video)Intervista su play listi L'intervista sempre visibile  a destra su questo sito o su you tube puglia tv canale116

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info