La presentazione ufficiale della manifestazione moderata dal giornalista Nico Lorusso, si terrà il prossimo giovedì 10 luglio 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze Chiostro dei Domenicani in via Mazzini 2 a San Vito dei Normanni, alla presenza del Consigliere Regionale Alessandro Leoci, del Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, della prima cittadina di San Vito dei Normanni Silvana Errico e dei sindaci delle altre città coinvolte nel progetto
Il concorso letterario "Adotta un Esordiente", nato appunto da una importante intuizione della Taberna Libraria di Latiano per promuovere e valorizzare le opere prime di autori esordienti nel panorama editoriale nazionale e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, giunge alla sua quindicesima edizione e lo fa con importanti novità. Dopo anni di crescita costante in termini di qualità delle opere selezionate e del coinvolgimento degli studenti-giurati, il concorso si rinnova nel format e nella struttura organizzativa, al fine di rispondere sempre meglio agli obiettivi di promozione della lettura e valorizzazione della giovane editoria.
Negli ultimi anni le classifiche di gradimento elaborate sono state caratterizzate da scarti minimi nei punteggi finali, spesso ridotti a pochi centesimi di punto. Un dato che racconta un fenomeno importante: la crescente qualità delle opere selezionate e la sempre maggiore attenzione dei giovani lettori nella valutazione critica delle stesse. Questa situazione ha suggerito agli organizzatori la necessità di introdurre una nuova modalità di voto finale, più articolata e rappresentativa.
A partire da questa edizione, infatti il concorso vedrà, accanto agli studenti-giurati più appassionati, selezionati direttamente dalle scuole aderenti, la partecipazione di una componente di docenti, professionisti ed esperti del settore editoriale, letterario e culturale e uno o più rappresentanti del Consiglio Regionale della Puglia. Questa doppia componente – giovani lettori e giurati esperti – contribuirà in modo congiunto alla scelta dell’opera vincitrice garantendo un equilibrio tra sensibilità giovanile e autorevolezza critica.
L’edizione 2025 introduce anche una revisione completa del calendario operativo. Si parte i primi giorni di luglio con l’apertura della fase preliminare: la commissione esaminatrice sarà chiamata a leggere e valutare le opere prime presentate dalle case editrici o segnalate dai membri della stessa commissione. Le opere in gara, come sempre, dovranno essere di narrativa, inedite e scritte da autori esordienti italiani.
Questa prima fase si concluderà il 15 settembre, termine entro il quale verrà stilata la rosa dei titoli ammessi alla selezione finale.
Nella seconda fase, la medesima commissione si dedicherà ad una lettura approfondita delle opere selezionate, procedendo alla loro valutazione. Il processo culminerà con la proclamazione del vincitore/ vincitrice che avverrà nel mese di dicembre durante un evento-spettacolo, nell’ambito del Premio alla Cultura “Samadi”.
Quest’ultimo sarà un’occasione per celebrare non solo il libro vincitore, ma anche l’intero percorso formativo e culturale offerto dal concorso, confermando Adotta un Esordiente come uno dei progetti più stimolanti nel panorama della promozione della lettura tra i giovani e un buon trampolino di lancio per gli scrittori esordienti.