Nel Chiostro del Museo Ribezzo di Brindisi, piazza Duomo, venerdì 13 giugno, alle ore 19:30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé” del Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, sarà presentato il romanzo “I Collezionisti. La prima indagine di Gaia Innocenti” di Paolo Regina, casa editrice Neri Pozza.
Cosa siamo disposti a fare pur di aggiungere un tesoro alla nostra collezione?
Ambientato in Puglia, a Trani, il nuovo romanzo di Paolo Regina, inaugura un nuovo personaggio seriale, la vicequestore Gaia Innocenti, poliziotta dall’oscuro passato che nasconde un segreto inconfessabile…
Dopo l’intervento introduttivo di Giuseppe Marchionna, Sindaco di Brindisi, Adele Lapertosa, giornalista RAI, dialogherà con l’Autore.
La cittadinanza è invitata.
Note sul romanzo
Trani, oggi. Il vento di un inverno tardivo sferza l'Adriatico.
Nel padiglione 6 della fiera Antiquitates un uomo è morto, strozzato a mani nude da un assassino che, in apparenza, non voleva niente. Niente, infatti, sembra essere stato portato via dallo stand di James Hackett, piccolo antiquario inglese giunto in Italia, come ogni anno, per vendere in fiera il suo piccolo armamentario di bric-à-brac.
La vicequestore Gaia Innocenti è perplessa. Da poco più di un anno è stata trasferita in Puglia dalla Romagna, sua terra natale, dove ha lasciato una brutta storia di lavoro, che i suoi superiori l'hanno aiutata a coprire.
Le sue indagini si concentrano subito su altri espositori e clienti della fiera: un piccolo truffatore
sguaiato, un gallerista romano, un musicista cleptomane. Ognuno ha avuto trascorsi con il defunto, ma qualsiasi tensione assume le dimensioni di una scaramuccia quando emerge un'altra pista: quella del terrorismo…
Note sull’Autore
Paolo REGINA, avvocato e scrittore, è stato docente di discipline economiche alla facoltà di Lettere dell'Università di Ferrara. E’ il creatore del personaggio il “Capitano De Nittis”, un finanziere pugliese in servizio a Ferrara, che indaga su crimini e delitti della ricca borghesia cittadina. Con il Capitano De Nittis come protagonista, Regina ha pubblicato quattro romanzi per la SEM/Feltrinelli: Morte di un antiquario, Milano, SEM/Feltrinelli 2018 - Morte di un cardinale, Milano, SEM/Feltrinelli 2020 - Da quanto tempo non piangi, Capitano De Nittis?, Milano, SEM/ Feltrinelli 2021 - La bicicletta di De Nittis racconto nell'antologia Indaga, detective, Milano, Piemme 2022, nonché due racconti: Promemoria per il diavolo, Milano, SEM/Feltrinelli 2022 - Il mostro del Pantano, racconto nell'antologia E cosy sia, de Il giallo Mondadori, Milano, Mondadori 2024.
Ha ricevuto, per i suoi romanzi, numerosi riconoscimenti, tra cui: Premio della Giuria a Garfagnana in Giallo 2021 con il romanzo "Da quanto tempo non piangi, capitano De Nittis?", Menzione speciale Pinketts per il miglior detective al festival BargaNoir 2022 con il romanzo "Promemoria per il diavolo", premio "Oscar del Libro 2023" Città di Trani con il romanzo "Promemoria per il diavolo"