Caroli su nucleo di vigilanza ambientale

Caroli su nucleo di vigilanza ambientale

Stampa

Sul Nucleo di Vigilanza Ambientale e il relativo nuovo Regolamento sembra essere calato il sipario, né è stata data notizia ai consiglieri regionali delle riunioni che si sono tenute in Dipartimento con i sindacati per risolvere i problemi del personale. Una sola cosa è andata avanti: l’attività e la relativa spesa per un Nucleo sul quale non è ancora stata fatta piena chiarezza.

 

“Nel frattempo c’è stata segnalata una determina dirigenziale con la quale il 15 aprile scorso è stato disposto un <impegno di spesa per il rilascio a seguito di rinnovo del Patentino d’idoneità al maneggio delle armi - Anno 2025 - per il personale afferente al Nucleo di Vigilanza Ambientale – Presidio Lecce/Brindisi incardinato nella Sezione Regionale di Vigilanza>. Un impegno di <€ 2.154.08 Iva esente … alla Associazione di Tiro a Segno Nazionale- Sezione di Lecce> Una cifra inquadrata come ‘formazione’ del personale.

 

“Nella determina si continua a configurare gli agenti del Nucleo come <Ufficiali ed agenti di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza>, una qualifica che era stata fra l’altro oggetto delle nostre richieste di chiarimenti. Questa determina vuol dire che tutti i problemi sono stati risolti, che è in vigore un nuovo regolamento, che le osservazioni della Prefettura di Bari e del Ministero dell’Interno sono state superate? Per questo motivo chiediamo che si torni in Commissione Ambiente per una audizione conclusiva ed esaustiva del ruolo, delle spese e delle funzioni in capo al Nucleo di Vigilanza Ambientale. E per farlo chiediamo che vengano a riferire l’assessore all’Ambiente, Serena Triggiani, il capo dipartimento Ambiente, Paolo Garofoli, e il dirigente del Nucleo Rocca Anna Ettore.”

 

7 maggio 2025

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info