Prefettura partito il progetto didattico  Corretti non corrotti

Prefettura partito il progetto didattico Corretti non corrotti

Stampa

Ha preso il via ieri ad Ostuni il progetto didattico “Corretti e non Corrotti” organizzato da questa Prefettura in collaborazione con i responsabili di Rassegna Azzurro Salentino e diretto al mondo della scuola con lo scopo di realizzare un percorso di approfondimento sul tema della lotta alla corruzione e del rispetto della legalità L’iniziativa coinvolge gli studenti dell’ultimo triennio degli Istituti di Istruzione Secondari di 2° grado di Brindisi e della provincia ed ha avuto la sua prima tappa presso l’Istituto Superiore “L. Pepe- A. Calamo” di Ostuni.

Il progetto è nato dall’esigenza di sviluppare nell’ambito scolastico una riflessione sul fenomeno della corruzione, che purtroppo risulta diffuso anche in talune pubbliche amministrazioni in questa provincia e che può essere contrastato attraverso un percorso formativo partecipato delle nuove generazioni improntato alla cultura della legalità ed alla cittadinanza attiva.

Si tratta di una elaborazione progettuale volta a far emergere dall’esperienza di quest’anno un modello che metta al centro gli studenti e la loro percezione del fenomeno, affidando agli stessi iniziative e proposte da sviluppare sia nelle scuole che l’anno prossimo verranno coinvolte, che sul territorio, anche mediante forme di ascolto della comunità o di tipo organizzativo da portare avanti anche in sede regionale e nazionale.

Un progetto molto ambizioso che ha avuto il forte coinvolgimento delle direzioni scolastiche, delle istituzioni pubbliche e degli imprenditori.

Tante le scuole interessate tra cui il Liceo Classico “Marzolla”, il Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli”, L’Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”, l’I.I.S.S. “E.Maiorana” e l’I.T.T. “G. Giorgi” di Brindisi , ed il Liceo Scientifico “L.Leo” di San Vito dei N.nni, il Liceo Scientifico “L.Da Vinci” di Fasano”, il Liceo Scientifico “F.Ribezzo” e Classico “V.Lilla” di Francavilla Fontana e l’Istituto “Pepe - Calamo” di Ostuni sede del primo incontro.

Brindisi 14 dicembre 2017

 

L’addetto stampa

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info