Legge regionale nuove norme per accreditamento strutture sanitarie.Romano passo avanti per i pugliesi

Stampa

Con il Sì del Consiglio regionale alla D.L. che modifica la L.R. n. 9 e che stabilisce nuove norme per l’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private della Regione Puglia abbiamo segnato un nuovo e importante passaggio per la qualità delle cure nella nostra regione, per l’attenzione al paziente e ai bisogni del territorio. Il testo approvato, infatti, introduce delle novità importanti che pongono al centro la persona e che rispondono sempre più alla necessità dei cittadini. Gli elementi principali di cambiamento riguardano soprattutto il ruolo centrale affidato alla persona che non sarà più costretta a spostarsi da una struttura all’altra per andare incontro alle necessità del sistema sanitario ma potrà beneficiare di un sistema che lo raggiunge lì dove si trova.

La nuova norma quindi prosegue nell’ottica di una politica di riduzione della spesa e permette alla Puglia di completare l’inserimento nel Sistema Sanitario Regionale di tutta la gamma della riabilitazione in età geriatrica, della domiciliazione della cura e del potenziamento degli spazi, dei tempi di azione e dei fabbisogni. Non posso che ritenermi soddisfatto per il risultato ottenuto oggi, frutto di un lungo lavoro portato avanti in Commissione Sanità, e che oggi, con il Sì dell’Aula, segna un passo decisivo nel coinvolgimento del paziente e dei familiari nel processo di cura così come della presa in carico completa della persona bisognosa di cure.

 

 

 

Bari, 12 dicembre 2017 Pino Romano

Presidente III Commissione Sanità

Gruppo consiliare Articolo 1 – MDP

Regione Puglia

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info