San Vito accese le luminarie in piazza

San Vito accese le luminarie in piazza

Stampa

Il conto alla rovescia dei bambini dell’Accademia Calcio San Vito a precedere l’attimo in cui il centro cittadino si è acceso dei suoi argentei colori: una piazza Leonardo Leo gremita ieri, 10 dicembre, per l’accensione dell’albero di Natale ideato dal giovane artista Simone Saracino. E via, proprio dalla simbolica accensione, al calendario degli eventi natalizi promosso dall’amministrazione comunale tra tradizione, solidarietà, musica e tanti bei momenti dedicati ai più piccoli.La cerimonia di ieri è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, sezione di San Vito dei Normanni, che ha accolto i cittadini con tazze di cioccolata calda, ottimo escamotage contro il freddo della serata.

Significativa la presenza che ha animato piazza e corso Leonardo Leo, per lo più famiglie vogliose di vivere con i propri bambini la simbolica magia dell’albero che accende il Natale sanvitese.

Entusiasta della partecipazione al momento comunitario si è detto il sindaco Domenico Conte, che ha evidenziato il valore delle sante feste nella loro portata religiosa e per la comunità. Ha quindi invitato tutti a prendere parte alla ricca rassegna in programma, ringraziando la sezione locale dell’ANC per la bella accoglienza riservata ai cittadini.

In piazza a ricordare i prossimi eventi, c’è stato anche il consigliere incaricato all’Animazione Culturale Salvatore Musa: dall’inaugurazione della Mostra del Presepe e dei Manufatti del Centro Diurno per disabili il prossimo 14 dicembre nella chiesa di San Giovanni (ore 18.30) agli stand eno-gastronomici e artigianali di “Delizie di luci e sapori sotto l’albero” a cura del Comitato Festa Patronale presenti in Piazza Giovanni Paolo II il 16 e 17 dicembre. Senza scordare, piccoli e grandi, di attendere l’arrivo del “Babbo Natali cu lu trainu” dell’associazione culturale Terra Nostra giovedì 21 dicembre alle ore 19.00 in piazza Leonardo Leo.

L’invito è a seguire numerosi tutte le iniziative che si svolgeranno, poiché “il Natale è anche condivisione e senso della comunità” , ha aggiunto Musa. Che ha infine annunciato la distribuzione nelle scuole ein diversi punti del centro cittadino della brochure “Natale a San Vito” prodotta dall’amministrazione comunale con il calendario degli eventi programmati fino al 6 gennaio prossimo.

 

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info