Magno positivo l'incontro tra legambiente e commissario Giuffre'

Magno positivo l'incontro tra legambiente e commissario Giuffre'

Stampa

Dai Media rilevo dell’incontro tenuto ieri (06/12/2017) fra il Commissario Giuffrè e le delegazioni di Legambiente (nazionale, regionale e locale) e Arpa in merito al Rapporto sullo ”Ecosistema Urbano”; esprimo compiacimento circa la ritrovata armonia sulla condivisione del “difetto di comunicazione”. Apparrebbe superfluo ribadire che Legambiente è portatrice di interessi “diffusi” e che quindi i richiamati “difetti di comunicazione” non possono essere attribuiti alla sfera di “chi”, come lo scrivente, ha vissuto direttamente la vicenda, pur non essendone stato promotore; tutto ciò nel rispetto dei ruoli assunti da ciascuna delle parti (Legambiente e Comune).

Tanto era necessario riportare, augurando al Circolo di Legambiente-Brindisi di continuare nel percorso di rappresentanza dei richiamati interessi dei Cittadini e di essere sempre intensamente presente nella vita sociale della città, così come attuato negli ultimi 2/3 lustri.

Per ciò che mi concerne, nel salutare e ringraziare il Circolo di Brindisi per le belle ed intense esperienze vissute, a totale servizio dei concittadini, mi piace ricordare e riportare parte del capitolo 7, versetti 13-14 del libro della Sapienza che così recita: “ Senza frode imparai la sapienza e senza invidia la dono, non nascondo le sue ricchezze. Essa è un tesoro inesauribile per gli uomini”.

Questo salomonico insegnamento non potrà mai discostarsi da me, per cui continuerò, con il solito impegno e dedizione, ad essere al servizio della città facendo anche tesoro dell’esperienza vissuta nel Circolo della Legambiente di Brindisi; altresì, con molto raziocinio, non potrò dimenticare quanto riportato al 4° versetto del Salmo 56 che recita: “Io sono come in mezzo ai leoni che divorano gli uomini; i loro denti sono lancia e frecce, la loro lingua spada affilata”.

Infine rassicuro Legambiente Nazionale che, come fino ad oggi fatto, continuerò a seguire, fino alle sentenze finali, i due procedimenti penali sul “danno ambientale” prodotto a Roma dalla discarica di Malagrotta e da altra azienda; si rinnovano i ringraziamenti per la fiducia accordata quale consulente tecnico di parte civile, congiuntamente a WWF Italia e Consorzio Codici.

Tanto era necessario riportare. Con la stima e l’affetto di sempre.



prof. dott. Francesco Magno

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info