Brindisi: consegnati presso il carcere al Prefetto Valenti e al Commissario Giuffrè manufatti realizzati dai detenuti

Brindisi: consegnati presso il carcere al Prefetto Valenti e al Commissario Giuffrè manufatti realizzati dai detenuti

Stampa

Una chiave con lo stemma della città di Brindisi e un fermacarte con in bassorilievo il capitello della Colonna Romana. Sono stati consegnati al prefetto S. E. dott. Valerio Valenti e al commissario prefettizio del Comune di Brindisi dott. Santi Giuffrè , in una cerimonia svoltasi all’interno della Casa Circondariale di Brindisi, i manufatti in creta realizzati dai detenuti del laboratorio artistico-artigianale, guidati dai volontari dell’associazione “Rompi le sbarre” di Brindisi.

“E’ stato un momento molto importante per la nostra realtà carceraria – ha dichiarato la direttrice della casa Circondariale di Brindisi Anna Maria Dello Preite – in quanto questi manufatti saranno offerti alle delegazioni che visiteranno la nostra città sia dal Prefetto che dal Commissario Prefettizio. Un segnale importante che dà valore al lavoro, all’impegno e alle professionalità dei detenuti in una visione più ampia di inclusione sociale per i ristretti e di promozione delle attività svolte all’interno del carcere. Ringrazio, pertanto, la sensibilità del dott. Valenti e del dott. Giuffrè che da subito hanno fatto propria questa idea”.

“La nostra associazione – ha dichiarato Daniela Angelini, presidente dell’Associazione di Volontariato “Rompi le sbarre” – ha da poco avviato le sue attività all’interno della casa Circondariale di Brindisi ma abbiamo voluto sin da subito dare un segnale chiaro e forte di quella che è la nostra idea di volontariato in carcere. Non semplici parole ma fatti concreti e la cerimonia di consegna di oggi ha rappresentato il primo grande risultato ottenuto in primis dai detenuti che hanno partecipato ai  laboratori, quello artistico artigianale e quello di stampa digitale. Stiamo già attivando nuovi laboratori come quello di sartoria al fine di rendere sempre più “visibili” all’esterno delle mura carcerarie i “talenti” che questi detenuti hanno dimostrato e dimostrano di avere”.

La cerimonia di consegna dei manufatti in creta è proseguita con un concerto degli allievi della Scuola Musicale di Francavilla Fontana, diretta dal Maestro Antonio Curto, che si sono esibiti in brani di musica italiana, internazionale e canti di Natale.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info