Malgrado tutte le affermazioni di principio che arrivano da piu' parti dai partiti e movimenti che si riconoscono nel centro destra a Brindisi sulla unita' e sulla volonta' di arrivare assieme alle elezioni di primavera,non tutti hanno le carte a posto per parlare di unita'.Infatti in Fratelli d' Italia non sembra esserci gran voglia di coesione,in particolare dopo il comunicato diffuso dal neo nato movimento Atreju che ha sparato a zero contro il commissario cittadino Mevoli ed ha anche tagliato la strada ad una eventuale candidatura del consigliere Oggiano alla carica di sindaco.
Oggiano da tempo cerca la candidatura a sindaco non solo nelle file del centro destra ma anche con gruppi e movimenti civici come quello nato gia' da qualche tempo denominato Brindisi al centro ,dove pero' sembra ci siano difficolta' a puntare sul centro destra.
Adesso pero' sembra che quasi tutto il centro destra sia convinto della necessita' di arrivare uniti alle elezioni, salvo questa imprevista situazione in Fratelli d' Italia che nelle ultime elezioni nazionali ha mostrato un volto del tutto diverso dal passato consolidandosi come primo partito della possibile coalizione di centro destra .
La candidatura di Oggiano avrebbe bisogno della unanimita' quanto meno nel suo partito per poi poter avere peso al tavolo delle trattative .Ma 'e chiaro che i sostenitori di altre candidature soffiano sul fuoco delle divisioni in casa Fdi per cercare di indebolire quella di Oggiano in favore magari di quella di Marchionna o di altri .-
Per questo certamente non si puo' parlare di unita' del centro destra se prima Fdi non sciogliera' il nodo legato alla candidatura di Oggiano,oppure se lo stesso partito della Meloni non convincera' il consigliere a rinunciare alla sua candidatura.Questa strada pero', conoscendo la caparbieta' politica di Oggiano,sara' difficile da ottenere e quindi si rischia di avere una grossa difficolta' nell'intero centro destra brindisino. Se si dovesse staccare Fdi il centro destra perderebbe un mare di voti tanto da vanificare del tutto la coalizione. Nei prossimi giorni si capira' meglio come stanno le cose e quanto puo' valere anche a livello regionale la possibile candidatura di Oggiano .
Nel centro sinistra invece sembra rafforzata la ricandidatura di Rossi piu' o meno con le stesse forze che lo hanno sostenuto cinque anni fa e che portarono alla vittoria l'attuale sindaco anche grazie alle divisioni nel centro destra tra Forza italia,Idea ed altri con Lega e Fdi .
In ballo c'e' anche un possibile accordo tra centro sinistra con i 5 stelle che pero' stanno trattando a livello regionale e che,ove si consolidasse, potrebbe anche portare ad una candidatura diversa da quella di Rossi .Questa strada allo stato pero' sembra molto in salita e legata ad accordi che vanno ben oltre la nostra citta' e le segreterie locali.-