I ragazzi delle quinte classi del Liceo Simone Durano al Campus Orienta-Il Salone dello Studente

I ragazzi delle quinte classi del Liceo Simone Durano al Campus Orienta-Il Salone dello Studente

Stampa

Anche quest’anno, per gli studenti del Liceo Marzolla Leo Simone Durano si ripete l’appuntamento del Campus Orienta - Il Salone dello Studente che rappresenta la più significativa manifestazione italiana dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale. I ragazzi delle classi quinte si sono recati il giorno 22/11/2017 presso la Fiera del Levante dove hanno potuto visitare il suddetto Salone espositivo che si è aperto al pubblico alla presenza di Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, e di altre autorità e rettori di Università.

Nelle varie sale interne al Campus sono state presentate agli studenti molteplici proposte formative e professionali, oltre a convegni e incontri diretti con le più importanti università pubbliche e private, tradizionali e online, scuole di formazione, enti e istituzioni.

Inoltre, il Salone ha garantito una serie di servizi quali la presenza espositiva di tutta l’offerta nazionale ed internazionale di aziende; Test attitudinali e Test di conoscenza linguistica; simulazione colloqui di lavoro e scrittura Curricula; simulazione test di ammissione alle facoltà a numero chiuso; Ricerca Teen’s Voice, indagare il mondo dei giovani attraverso le aspettative, i valori e i loro modelli di riferimento; infine uno Sportello Counseling per colloqui singoli o di gruppo con gli psicologi dell’orientamento.

Notevole l’entusiasmo dei nostri ragazzi che hanno partecipato a questo evento espositivo raccogliendo tutte le informazioni necessarie alla propria scelta.

Le offerte formative universitarie e accademiche nazionali e internazionali presentate e tutti gli altri servizi offerti rappresentano un valido aiuto a supporto della scelta post-diploma degli studenti che si affacciano al futuro. Sappiamo quanto sia difficile per i ragazzi decidere quale indirizzo di studi intraprendere dopo la maturità o quale percorso professionale seguire. In ogni caso è importante fornire loro le giuste informazioni orientative affinchè possano maturare una scelta mirata e consapevole e far sì che le loro attitudini e aspirazioni diventino competenze professionali spendibili.

Prof.ssa Immacolata Tatullo

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info