Stabilizzazione LSU: Cgil Cisl e Uil scrivono al Prefetto

Stabilizzazione LSU: Cgil Cisl e Uil scrivono al Prefetto

Stampa

LA Regione Puglia ha stabilito il termine ultimo del 20/12/2017 per piano di stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili presso gli enti utilizzatori. Ricordiamo,  per chi legge sulla stampa, che  nella provincia di   Brindisi, sono circa  200 i lavoratori Socialmente Utili (LSU) e dopo 20 anni di lavoro precario, percependo solo una indennità mensile di circa 580,00, senza i diritti previsti dal contratto di lavoro nazionale, rischiano di perdere anche tale contributo.

       Tanto perché la Corte dei Conti ha imposto che gli enti utilizzatori predispongano un apposito piano di stabilizzazione pluriennale, in assenza del quale non sarebbe prorogato l’utilizzo dei LSU negli anni seguenti al 2018 con  la conseguente cessazione della suddetta indennità.

         Per la stabilizzazione dei lavoratori è previsto dalla normativa vigente  un contributo annuo per un biennio che varia rispetto alla tipologia contrattuale (tempo pieno o part- time) e altre misure.            

 

Spiace, in particolare, l’assenza di convocazione da parte del  Comune di Brindisi, (76 LSU) alla nostra   nota del 14 u.s., riguardo alla vertenza Lavoratori Socialmente Utili.

Le persone sono amareggiati, preoccupati e stanchi per l’assenza di soluzioni della loro condizione, ciò è stato sollevato da tutti LSU  nell’assemblea, odierna.  Dopo un animato dibattito si è deciso all’unanimità di seguire un percorso di lotte sindacali sino  soluzione della vertenza.

Si terrà un presidio dei lavoratori, in assemblea, LSU, il giorno 27/11/2017,  in Piazza Santa Teresa Brindisi, dalle ore 8,00 alle ore 14,00 durante il quale chiediamo a S.E. Signor Prefetto, di essere ricevuti   preferibilmente  tra le ore 10 e le ore 12.

            Confidiamo nella sensibilità  di S.E. il signor Prefetto dimostrata sui temi del lavoro.

 

 

Le Segreterie Provinciali

  CGIL                           CISL                      UIL

A. Macchia            A. Baldassarre         A. Licchello

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info