Un buon amministratore pubblico lo si vede quando deve impiegare le esigue risorse dei propri concittadini soddisfacendo i reali bisogni degli stessi dandosi delle priorità, non soddisfacendo i propri egoismi e quelli di una ristretta nicchia di privilegiati e/o peggio facendo campagna elettorale con risorse pubbliche - dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia dott. Massimiliano Oggiano.
La vicenda della riqualificazione (parola eccessivamente generosa) dell’area antistante l'ex caserma Ederle, con un investimento di 150.000 euro di risorse comunali, per la realizzazione di un parco urbano (nelle intenzioni dell’Amministratore comunale) poi diventato un area pic nic, contestualmente alla presentazione della richiesta di un finanziamento con fondi PNRR (poi ottenuto) per la realizzazione di un Polo dell’infanzia con annesso asilo nido all’interno dell’ex caserma Ederle è la plastica dimostrazione di come l’Amministrazione Rossi intenda la gestione della cosa pubblica e delle risorse pubbliche - continua Oggiano. L’ennesima iniziativa politico amministrativa che denota lo stato confusionale e contraddittorio dell’agire del sindaco Rossi e della sua maggioranza di sinistra che preferiscono apparire, con qualche taglio di nastro in più e sperperando le esigue risorse comunali che avrebbero potuto essere utilizzate per altre priorità, piuttosto che capitalizzare in interventi utili e necessari alla Città ed ai cittadini. Perché sperperare 150.000 euro di risorse proprie quando si poteva attendere qualche mese ed utilizzare i 2.45 milioni di euro di finanziamento PNRR per la realizzazione nell’ex caserma Ederle del Polo dell’infanzia con annesso asilo nido ed in più la realizzazione di un parco urbano degno di nota invece che l’attuale area pic nic che tutto sembra fuorché un parco??? Attendiamo la risposta del Sindaco Rossi- conclude Oggiano.
Ecco il testo dell'interrogazione :
Lo scrivente consigliere comunale capogruppo di Fratelli d’Italia Massimiliano Oggiano premesso che
- il Comune di Brindisi ha ottenuto due finanziamenti dei fondi previsti dal PNRR che riguardano gli asili nido comunali;
- uno dei due che ammonta a 2.45 milioni di euro riguarda il Polo per l’infanzia che sarà realizzato all’interno dell’ex caserma Ederle;nei mesi scorsi l’area antistante alla stessa è stata oggetto di lavori di riqualificazione affidati alla BMS srl con 150.000 euro di fondi comunali, per la realizzazione di uno spazio pic nic (così come da Lei dichiarato sul proprio profilo FB) con l’installazione di alcuni giochi per bambini;
- la riqualificazione dell’area in questione è stata fatta contestualmente alla presentazione della richiesta di finanziamento (poi ottenuto) previsto dal PNRR per la realizzazione di un asilo nido all’interno della ex caserma Ederle in previsione di uno spazio complessivo destinato all’infanzia nel centro della Città (così come da Lei dichiarato sul suo profilo FB);
- l’inaugurazione dell’area in questione, con il classico quanto ormai rituale taglio di nastro e partecipazione di autorità civili, religiose e forse anche militari, scout e associazioni ambientaliste - unica nota stonata mancava la banda musicale ma se avesse voluto avrebbe potuto chiedere allo Spazio Musica dell’ex convento Santa Chiara che sicuramente non avrebbe fatto mancare il proprio contributo - (sembrava si stesse inaugurando il nuovo Central Park di Manhattan in via Cittadella) all’interno della ex caserma Ederle riqualificata doveva rappresentare, nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale, un parco verde al centro della Città con essenze arboree dedicate e prato al posto dell’attuale brecciolino;
- è di tutta evidenza che nessuna delle pur lodevoli intenzioni dell’Amministrazione comunale sia stata realizzata (basta farsi un giro nella struttura) nonostante la stessa abbia investito ben 150.000 euro delle esigue quanto disastrate casse comunali;
tutto ciò premesso La interrogo per conoscere e sapere
- le ragioni della scelta politica che hanno portato la sua Amministrazione a “dilapidare” 150.000 euro del Bilancio comunale, finanziariamente ed economicamente già abbondantemente compromesso e deficitario, per la realizzazione di un area pic nic nell’area antistante la ex caserma Ederle se la stessa era stata contestualmente candidata per la realizzazione di un asilo nido;
- le ragioni della scelta politica che hanno portato la sua Amministrazione a non attendere i risultati dell’ammissione al finanziamento di 2.45 milioni di euro previsto dal PNRR (poi ottenuto) così da poter realizzare nell’ex caserma Ederle il Polo dell’infanzia con annesso asilo nido ed un parco urbano degno di nota nell’area antistante alla stessa.
Brindisi 18 agosto 2022
Dott. Massimiliano Oggiano
Capogruppo Fratelli d’Italia