Venerdì 7 luglio, dalle ore 16 alle ore 19 presso Palazzo Guerrieri, verrà presentato Erasmus+, contenitore dei programmi dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027.
Con un budget a disposizione di 28 miliardi di euro sino al 2027, Erasmus Plus offre l’opportunità di studiare, formarsi, insegnare ed effettuare esperienze di tirocinio o di volontariato all’estero; di realizzare attività di cooperazione tra istituzioni dell’istruzione e della formazione in tutta Europa e di intensificare la collaborazione tra il mondo del lavoro e quello dell’istruzione.
L’incontro di presentazione, aperto a tutti i cittadini interessati, è organizzato dai progetti del Comune di Brindisi Case di Quartiere e Circolo della Legalità che ad aprile scorso, in collaborazione, hanno lanciato l’iniziativa INVIA, un percorso permanente utile a supportare la crescita del territorio attraverso il sostegno alla progettazione e la conoscenza delle opportunità attive. La prima attività di INVIA è stato un laboratorio, “Il bugiardino del progettista”, dedicato a tutti i cittadini che hanno voluto apprendere le modalità e le tecniche della progettazione. Da giugno, è invece disponibile uno sportello, attivo ogni giovedì ed accessibile tramite prenotazione, per assistere