D'Attis nominato relatore nella commissione Enve per la direttiva europea sul gas

D'Attis nominato relatore nella commissione Enve per la direttiva europea sul gas

Stampa

La commissione ENVE - commissione per l’ambiente, i cambiamenti climatici e l’energia - del Comitato europeo delle Regioni ha nominato oggi, Mauro D'Attis, relatore del parere sulla nuova proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale.Il Comitato è stato informato che il Consiglio dell’Unione europea ha pubblicato il 9 novembre scorso la proposta legislativa. Sebbene la legislazione dell'Unione in generale si applichi alle acque territoriali e alla zona economica esclusiva degli Stati membri, la vigente direttiva 2009/73/CE (la cosiddetta "direttiva Gas") non stabilisce esplicitamente un quadro giuridico per i gasdotti da e verso i paesi terzi. Con le modifiche proposte (su accesso dei terzi, regolazione tariffaria, separazione proprietaria e trasparenza), la direttiva Gas diventerà applicabile ai gasdotti, esistenti e futuri, da e verso i paesi terzi fino al confine della giurisdizione dell'Unione europea.

 

I gruppi politici del Comitato delle Regioni hanno suggerito la pre-nomina di un relatore in modo che egli possa iniziare a lavorare sul parere una volta che la proposta sarà pubblicata. 

 

"Sono grato per la fiducia concessami dalla commissione ENVE e dal mio gruppo politico del Partito Popolare Europeo - ha dichiarato D'Attis che del gruppo PPE è vice presidente. “È fin troppo evidente l’interesse che le Regioni e i Comuni hanno in questo procedimento legislativo che aggiorna la regolamentazione esistente del mercato del gas in Europa considerato che ormai sono diversi i gasdotti che arrivano da paesi terzi e per i quali si sentiva la necessità di intervenire".

 

La prima adozione in commissione ENVE è prevista per il prossimo 12 aprile. L'adozione finale da parte della Sessione plenaria del Comitato delle Regioni è prevista per il 4 o 5 luglio 2018.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info