Prosegue la attività di riorganizzazione del Partito Repubblicano in terra di Brindisi: insediato il Direttivo della Federazione Giovanile Repubblicana.

Prosegue la attività di riorganizzazione del Partito Repubblicano in terra di Brindisi: insediato il Direttivo della Federazione Giovanile Repubblicana.

Stampa

Ciò che i giovani repubblicani brindisini chiedono a tutte le forze politiche cittadine è di dedicare maggiore attenzione al mondo giovanile inserendo nei propri programmi il potenziamento dei centri di aggregazione giovanile oggi esistenti nella città di Brindisi; l'attivazione di uno sportello gratuito a sostegno di quei giovani che vogliano intraprendere iniziative imprenditoriali; la messa a disposizione degli immobili comunali non più essenziali per l'attività della Amministrazione Comunale al fine di  favorire l'avvio di intraprese di cui siano protagonisti i giovani; la creazione di stretti legami tra il mondo della scuola e quello del lavoro; il rafforzamento della presenza dell'Università in città, destinando a questo obiettivo risorse adeguate; la organizzazione della terza Conferenza sulla emarginazione giovanile; il completamento e la riqualificazione degli impianti sportivi presenti nei diversi quartieri.

Per favorire il conseguimento di questi obiettivi è intendimento della Federazione Giovanile Repubblicana di Brindisi quello di favorire un "Forum dei giovani" che veda partecipi e coinvolti tutti i movimenti giovanili delle diverse forze politiche.

Riavvicinare i giovani alla politica, farli diventare protagonisti delle scelte amministrative, consentirgli di spendere nel mercato del lavoro e dell'impresa i saperi di cui dispongono è un percorso obbligato per evitare quella "fuga di cervelli" che rischia di depauperare la città delle sue migliori risorse.

Con lo spirito di servizio da cui sono animati i giovani repubblicani attiveranno uno sportello gratuito di informazione e consulenza sul bonus scuola e sulle misure a sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali di cui possono essere protagonisti i giovani (bandi: NIDI, SELFEMPLOYMENT, PERCORSI e LUOGHI COMUNI).

 

Il Direttivo Cittadino della FGR:

Antonino Gabriele Segretario Cittadino
Quatraro Maria Vice Segretario
Ariano Erika Componente
Corsa Mino Componente
Cretì Francesca Componente
Di Stradis Samuele Componente
Erario Francesco Componente
Fanciullo Matteo Comonente
Leone Tania Componente
Miglietta Francesco Componente
Pierri Giada Componente
Pronat Stefano Componente
Roma Antonio Componente
Scarimbolo Antonio Componente
Tepore Andrea Componente
Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info