Un insolito concerto per mandolino e chitarra, una voce lontana che racconta della città più bella del mondo, della sua gente e dei personaggi che l’hanno resa grande. Un viaggio nella produzione poetica e musicale napoletana dal Vincenzo De Pretore di eduardiana memoria alle strofe di Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo intervallate dai brani più celebri della tradizione ottocentesca e da alcune perle rare del repertorio umoristico della coppia Pisano-Cioffi e di Armando Gill.
Maurizio Pellegrini, attore e cantante di poliedrica eccentricità, dà voce ai sogni di questo spettacolo insieme al mandolino di Valerio Fusillo e alla chitarra di Nicola Nesta. Perché si può ancora piangere fino alle lacrime o sorridere per l’intima commozione di una canzone.
Orari spettacoli:
sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Costo del biglietto:
12€ (intero)
10€ (ridotto under 26 e over 65)
Super Green Pass e Mascherina FFP2 obbligatori per tutti gli spettatori che abbiano più di 12 anni