Il 18 dicembre 2021 alle 18, nell’auditorium del castello di Mesagne che fu di sua proprietà e che da lui prende il nome, verrà presentato, con il patrocinio del Comune, il romanzo storico d’avventura di Antonio Chirico ispirato alla vita di Raimondello Orsini del Balzo,
vissuto a cavallo tra il 1300 e il 1400, che, da scudiero, divenne cavaliere, conquistò numerose terre, ivi compreso il feudo di Mesagne, sposò la Contessa di Lecce, sino a diventare Principe di Taranto, un titolo che era stato attribuito in precedenza solo ai figli del Re o suoi stretti congiunti. Una storia di amori, amicizie, tradimenti, conflitti familiari e battaglie avventurose. Sullo sfondo il Medioevo, le crociate del Nord, la lotta al trono per il Regno di Napoli e lo scisma d’Occidente, con una Chiesa cattolica retta contemporaneamente da due papi in conflitto tra loro.
Dopo i saluti di Antonio Matarrelli, Sindaco di Mesagne, dialogheranno con l’autore Pompea Vergaro, direttore della testata on line “Venti di Ponente”, e Monia Politi, chimico e cultore dell’arte. La conversazione sarà intervallata dalla lettura di alcuni brani estratti dal romanzo, a cura di Paride Maci e Roberta Maci.