Flai Cgil Brindisi, Pensionamento a 70 anni per i braccianti: ultimatum al Governo

Flai Cgil Brindisi, Pensionamento a 70 anni per i braccianti: ultimatum al Governo

Stampa

<<Se sabato non avremo risposte ci mobiliteremo fino allo sciopero della categoria, una categoria come la nostra che in tanti anni non ha mai avuto nulla su pensioni, solo continui peggioramenti, che penalizzano pesantemente i lavoratori attuali e condannano quelli futuri a pensioni da fame. Per questo chiediamo di cambiare la legge Fornero e di ridurre il periodo per accedere alla pensione per i lavoratori agricoli, della pesca e della macellazione>>.

Così la Segretaria Generale Nazionale della Flai Cgil Ivana Galli dalla sede del GAL di Mesagne (di via Albricci 3) ha concluso la giornata di mobilitazione nel Brindisino conclusa con assemblea come pubblica sul tema: <<Le proposte della Flai per i diritti sul lavoro e la pensione futura>>. La leader nazionale, accompagnata dal Segretario Generale della Flai Cgil Puglia Antonio Gagliardi e dal Segretario Generale della Flai di Brindisi Antonio Ligorio, nell'arco della mattinata di mercoledì aveva preso parte ad una serie di incontri con i lavoratori presso le aziende agricole e dell’agroindustria di Brindisi.

        <<Chiediamo cambiamenti strutturali perché lavoratori che svolgono mansioni pesanti e gravose non possono andare in pensione a 67 anni. In agricoltura, ad esempio, con 102 giornate i lavoratori - stante il sistema attuale - non andranno in pensione nemmeno a 67 anni. Per noi si tratta di una battaglia di civiltà per il mondo del lavoro da condurre tutti insieme, una battaglia che porteremo avanti anche nel medio e lungo periodo, finché non avremo soluzione per i lavoratori di oggi e di quelli di domani>>, ha ribadito Ivana Galli.

<<La straordinaria partecipazione riscontrata presso le aziende e all'assemblea pubblica di Mesagne sono il segno di quanto il problema del pensionamento sia sentito dai lavoratori dell'agroindustria del Brindisino>>, commenta il Segretario Generale Flai Cgil di Brindisi Antonio Ligorio. L'interesse suscitato dall'assemblea pubblica svolta nella sede del Gal è andata oltre ogni nostra più rosea aspettativa. La sala era gremita all'inverosimile. Tutto ciò ci da forza e ci sprona a continuare nel cammino intrapreso a sostegno dei diritti di questi lavoratori per i quali chiediamo di cambiare la Legge Fornero. La battaglia – per cui metteremo in campo tutti gli strumenti di legge previsti - non si fermerà sino a quando le nostre richieste non saranno accolte>>.

All'assemblea sul tema: <<Esperienze di lavoratrici del settore agricolo ed agroindustria>> sono intervenuti, tra gli altri: Antonio Macchia Segretario Generale Cgil Brindisi; Pietro Mingolla Responsabile Prestazioni di sostegno al reddito Inps Brindisi e Antonio Gagliardi Segretario Generale della Flai Cgil Puglia. I lavori sono – moderati da Maria Vincenza Ciraci Segretaria Flai Cgil Brindisi - , che si erano aperti con  con la proiezione del cortometraggio <<La giornata>> di Pippo Mezzapesa in memoria di Paola Clemente, sono stati conclusi dalla  Segretaria Generale Nazionale della Flai Cgil Ivana Galli.

 

Antonio Ligorio

Segretario Generale

FLAI CGIL Brindisi

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info