Nell’ambito del “Festival della Cooperazione Internazionale 2021” il 28 ottobre 2021 dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle ore 18.00si svolgeranno due webinar Webinar gratuito con Diretta FacebookRIFLESSIONE GENERALE SUL TEMA - “L’arte di vivere insieme dopo la pandemia nel Mediterraneo: la sola verità è amarsi”
PROGRAMMA:
Saluti delle autorità:
- Guglielmo Cavallo, Sindaco di Ostuni (BR);
- Valentina Palmisano, Parlamentare della Repubblica di Ostuni (BR);
Relazione introduttiva:
- Alain Caillé, Professore Emerito di Sociologia, Parigi;
Interventi di:
- Antonio Lissoni, Presidente Nazionale AIFO, Milano;
- Francesco Fistetti, Professore di Storia della Filosofia, Università di Bari;
- Francesca Recchia-Luciani, Professoressa ordinaria di Storia della Filosofia dei Diritti Umani, Università Aldo Moro, Bari;
- Alfredo Ancora, Direttore Scientifico Università “E. De Martino – D. Carpitella”, Parigi, Docente Bicocca Milano ;
- Giampiero Griffo, Presidente RIDS, Napoli;
Modera:
- Luciano Ardesi, Caporedattore Amici di Follereau, Roma.
------
28 ottobre 2021 dalle ore ore 16.00 alle ore 18.00,
Webinar gratuito con Diretta Facebook
“La pandemia Covid-19 in Italia e le proposte del Piano di ripresa per il sostegno ad una convivenza consapevole e solidale”
Relazione introduttiva
- Giampiero Griffo, coordinatore del CTS dell'osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;
Intervengono:
- Luisa Borgia, Presidente Comitato di Bioetica della Repubblica di S. Marino
“La deumanizzazione pandemica”;
- Michela Almiento, segretaria provinciale SPI-CGIL Brindisi
“Un welfare di inclusione”;
- Rino Spedicato, vicepresidente CSV Brindisi-Lecce
“Il ruolo del volontariato”;
- Vincenzo Falabella, Presidente nazionale FISH
“Fragili o fragilizzati?”;
Modera: Giancarlo Mola, giornalista de La Repubblica.