Partito da Brindisi volo umanitario per i terremotati di Iran ed Irak

Partito da Brindisi volo umanitario per i terremotati di Iran ed Irak

Stampa

BRINDISI – A pochi giorni dalla visita alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, le parole pronunciate dalla Presidente della Camera Laura Boldrini in quell’occasione si dimostrano più che mai attuali e confermano ancora una volta la stretta collaborazione fra l’Italia e UNHRD nella rispondere alle emergenze.
Alle ore 13.30 di oggi è infatti partito dalla base UNHRD, parte dell’agenzia ONU World Food Programme (WFP), un volo umanitario della Cooperazione Italiana e della Protezione Civile italiana con un carico di aiuti destinati alle popolazioni colpite dal terremoto di domenica in Iran e Iraq. La base umanitaria Brindisi dà così nuovamente prova del suo ruolo fondamentale nel rispondere “alla vocazione italiana all’aiuto umanitario” e nel salvare migliaia di vite umane e nel rispondere


Il B767 dell’Aeronautica Militare italiana, con destinazione Suleymania in Iraq, trasporta tende, coperte, kit igienici e altri generi di prima necessità. Le operazioni di carico sono state condotte presso l’aeroporto militare “O.Pierozzi” di Brindisi da UNHRD con il supporto logistico del locale Distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare.
È previsto che il ponte areo verso le zone colpite dal terremoto continui domani, 15 novembre, con un altro volo umanitario della Cooperazione Italiana sempre operato da UNHRD Brindisi.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info