Proteo Fare Sapere Brindisi convegno su autonomia scolastica

Proteo Fare Sapere Brindisi convegno su autonomia scolastica

Stampa

A che punto siamo con il percorso compiuto dall’Autonomia scolastica a distanza di un ventennio dalla sua istituzione? Cosa è cambiato dal DPR 275/99 e quali riverberi ci sono oggi rispetto alle linee di sviluppo proseguite con la L.107/2015?

Ne parleremo lunedì 20 settembre nel corso di un seminario che Proteo Fare Sapere Brindisi, in collaborazione con FLC CGIL Brindisi, organizza presso la succursale dell’Istituto Majorana di Brindisi (Via Montebello 11). Al dibattito ci saranno i contributi di Dario Missaglia, esperto conoscitore dei processi scolastici e dell’ispettore Raffaele Iosa, facente parte del gruppo che ha guidato ed accompagnato il percorso dell’Autonomia scolastica. Durante i lavori, alcuni dirigenti scolastici e docenti   racconteranno alcune buone pratiche di un territorio difficile da governare com’è quello della nostra provincia. L’evento sarà completato dagli esiti di un questionario somministrato sul territorio agli operatori della scuola e dall’ascolto del territorio mediante la collaborazione della scuola di formazione “A. Caponnetto” sui sentieri della legalità.

Le sfide per il domani ed il successo formativo dei nostri studenti riguarderà anche l’impatto delle scuole sul territorio in cui operano.

 

La presidente di Proteo Fare Sapere Brindisi

Norma De Francesco

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info