Cgil coordinamento donne su comportamento collega Fim Cisl

Cgil coordinamento donne su comportamento collega Fim Cisl

Stampa

Alla luce di quanto accaduto in un incontro in Confindustria tra organizzazioni sindacali e l’azienda TI Automotive, il coordinamento donne della Cgil di Brindisi esprime solidarietà nei confronti della Segretaria Fiom Cgil, Azzurra Carriero e al contempo stigmatizza il comportamento del segretario della Fim Cisl Ta Br .

Duole constatare che , se pur le parole usate contro la Segretaria Fiom non fossero lessicalmente sessiste ma denigratorie rispetto all’affidabilità come figura professionale, tra i tanti dipendenti che l'azienda aveva citato nel corso dell'incontro, solo nei confronti di Azzurra Carriero, unica donna, il Segretario della Fim Cisl Ta Br, ha utilizzato espressioni offensive. Ecco perché consideriamo i toni e i contenuti utilizzati dal dirigente sindacale non appartenenti a un lessico sindacale e totalmente estranei ad una cultura inclusiva e di genere . Il Coordinamento donne Cgil intende quindi denunciare il permanere di una cultura sessista, violenta e discriminatoria da cui derivano comportamenti che sovente si attuano sui posti di lavoro ma anche durante le trattative sindacali, che riduce le donne a compiacenti e servizievoli oggetti in alcuni casi o ad elementi di disturbo in altri. L’odio, la derisione, le affermazioni gratuite, spesso false, sono la cifra che caratterizza un maschilismo ed un machismo strisciante e, più in generale, un modo di comunicare volgare, che pare ormai sdoganato sul web, sulla carta stampata e purtroppo anche nelle istituzioni. Pertanto , il Coordinamento donne Cgil , nel rinnovare la propria vicinanza alla Segretaria della Fiom Cgil di Brindisi, lancia un appello per la costruzione di un’assemblea pubblica a tutte le donne e a tutti gli uomini , alle associazioni, ai/alle rappresentanti delle istituzioni che vogliono riconoscersi in un Paese che contrasta seriamente sessismo, discriminazioni e stereotipi all’interno e all’esterno dei luoghi di lavoro e dove ci sia una parità reale tra donne e uomini.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info