Venerdì 16 luglio al Verdi di Brindisi: «Pinocchio e la sua favola»

Venerdì 16 luglio al Verdi di Brindisi: «Pinocchio e la sua favola»

Stampa

La celebre favola di Carlo Collodi in forma di opera musicale, dal titolo «Pinocchio e la sua favola», composta da Pericle Odierna per la voce recitante di Corrado Oddi e con la partecipazione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli, diretta dal M° Luca Berardo. Lo spettacolo sarà in scena venerdì 16 luglio, con inizio alle ore 21, nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.Ingresso gratuito
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al T. 0831 229 230, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 14. Info www.nuovoteatroverdi.com.

L'opera musicale: voce recitante e Fanfara dei Carabinieri
Il racconto della favola e il commento musicale formano un'opera di grande effetto. la voce recitante racconta mentre la Fanfara accompagna la storia evocando il carattere dei personaggi e restituendo una perfetta complicità tra parole e musica. Dopo una classica ouverture, inizia il gioco, un armonico rincorrersi di strumenti: flauto, clarinetto, oboe, fagotto, corno e tromba. Quattro legni e due ottoni. Il clarinetto è un po’ la voce guida che detta i tempi e si occupa di annunciare le melodie. La tromba è lo strombazzatore e fa la voce grossa. Il corno elegante e generoso nel suo assecondare le soluzioni armoniche. Il fagotto è l’elemento pulsante a cui è affidata la traccia dei bassi, e non solo. Il flauto è libero di librarsi nell’aria per osservare dall’alto tutta la scena. L’oboe è malinconico e corrisponde alla coscienza intima di Pinocchio.

Ufficio Stampa & Comunicazione
Fondazione Nuovo Teatro Verdi
Largo Gianni D'Errico, 1 c/o Nuovo Teatro Verdi
T. 0831 229 777
www.nuovoteatroverdi.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info