Corso per la produzione e manutenzione di mezzo nautico

Corso per la produzione e manutenzione di mezzo nautico

Stampa

Formazione e lavoro. Un binomio vincente per creare opportunità occupazionali nei vari settori produttivi, compreso quello della mobilità sostenibile applicata all’aerospazio e alla nautica da diporto. Per questo l’Istituto Tecnico Superiore Aerospazio Puglia, fondazione che ha sede a Mesagne, nella Cittadella della Ricerca, ha organizzato un corso di formazione per TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DEL MEZZO NAUTICO, figura professionale richiesta a livello nazionale ed internazionale, che si occupa di produzione e manutenzione di imbarcazioni, con particolare riferimento a yacht e super yacht.

Attenzione sarà posta alle tecnologie dei materiali innovativi, ai sistemi propulsivi e ai moderni impianti di bordo. Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia, è promosso dall’ITS Aerospazio in collaborazione con Assonautica, distretto Nautico Regione Puglia e rappresenta un nuovo canale di formazione tecnica parallelo e alternativo a quello universitario, progettato in collaborazione con il mondo industriale.

“Il settore della nautica sta vivendo un momento di grande sviluppo in particolare in Italia, quindi figure professionali con capacità tecniche e gestionali sono molto richieste perché ancora mancanti nei cantieri navali che stanno facendo un notevole salto di qualità a livello europeo- ha dichiarato il Professor Antonio Ficarella, presidente dell’ITS Aerospazio- questa figura deve organizzare complesse operazioni di produzione, manutenzione e miglioramento di mezzi navali sofisticati. In pratica è un tecnico in grado di comprendere le necessità dei cantieri e, al tempo stesso, di avere rapporti con i clienti”

Il corso, destinato a giovani diplomati, ha la durata di 2000 ore, fra teoria e stage (425). E’ possibile iscriversi fino al 16 novembre prossimo.

Per info:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.itsaerospaziopuglia.it

 

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info