Rapporto sull’Ecosistema urbano: conferenza del Commissario che contesta i dati su Brindisi. Ma Legambiente precisa: i dati sono quelli forniti da fonti pubbliche ufficiali e non dall'associazione

Stampa

Conferenza stampa convocata dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè, alla presenza anche del direttore regionale Arpa Puglia Vito Bruno, per commentare i dati relativi alla città di Brindisi, emersi dal rapporto sull’ecosistema urbano di Legambiente pubblicato su Il Sole 24 ore. Il commissario Giuffrè sostiene che i dati su Brindisi siano stati forniti da Legambiente provinciale e che il peggioramento ambientale in realtà non c’è, ma è frutto di una presunta mancanza di applicazione ed obiettività sui dati delle centraline. Secondo Giuffrè, è strano che Brindisi sia scesa, in quanto a vivibilità ambientale, dal 20° posto al penultimo, ribadendo che quella classifica non sarebbe reale in quanto i dati della qualità dell’aria relativi Brindisi di Legambiente, non si riferiscono ai dati ufficiali.

Il direttore regionale Arpa Puglia ha poi rimarcato che le 6 centraline su Brindisi sono posizionate in modo corretto e che i dati reali sono pubblici, validati e conformi dal punto di vista normativo. Presente alla conferenza anche il prof.Francesco Magno che ha ribadito la posizione di Legambiente, specificando ancora una volta che il rapporto sull’ecosistema urbano si fonda su quanto forniscono fonti pubbliche ufficiali e non  su fonti interne all’associazione.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info