Forum Ambiente Salute e Sviluppo su criminalità: “sostegno alle forze dell’ordine, appello alla politica e alla scuola”

Forum Ambiente Salute e Sviluppo su criminalità: “sostegno alle forze dell’ordine, appello alla politica e alla scuola”

Stampa

Abbiamo nei giorni scorsi  appreso la notizia di alcune rilevanti svolte nelle indagini  sulle sparatorie in città  e le  appropriate  dichiarazioni del Procuratore della Repubblica di Brindisi  De Donno che si è detto sicuro  dell’efficacia dell’azione di contrasto al grave fenomeno della criminalità e in particolare agli “agguati sanguinari”  e  del  Questore  Masciopinto  che ha parlato di “episodi  che innalzano i livelli di insicurezza percepita” per i quali “la risposta è una sola, maggiore presenza nelle strade della città”.

 Una sorveglianza  diurna e notturna in città  delle Forze dell’Ordine che confidiamo sia continuativa ed attenta per prevenire, nella maggiore misura possibile, la consumazione  dei ricorrenti  reati che sono per la popolazione  motivo  di grave turbamento.  Una  attività  delle Forze di Polizia in ordine alla quale tutti i cittadini  hanno il dovere di dare ogni sostegno  e  ogni collaborazione.

Rivolgiamo  poi un appello alle Forze politiche  perché facciano sentire  sul grave problema la loro voce  e la facciano giungere nelle competenti sedi  dove spesso i problemi di Brindisi  (crisi economica, disoccupazione, giovani senza futuro, povertà vecchie e nuove, emarginazione) non sono oggetto  dell’attenzione che la situazione richiede.

Un’accorato appello  rivolgiamo anche alla scuola, nelle sue diverse  espressioni e articolazioni, perché essa, definita dal grande giurista Piero Calamandrei “organo costituzionale”  in quanto incaricata  di formare la  nuova classe dirigente della nostra democrazia,   dia un  qualificato contributo di lotta alla criminalità. E lo faccia anche promuovendo , nelle forme credute opportune, iniziative rivolte ad educare le nuove generazioni ai valori  di legalità, libertà, giustizia e solidarietà sanciti dal nostro Statuto.

 

                                                                            FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info