Turismo, Caroli(FdI): Emiliano e Bray spieghino perché il Brindisino è stato tenuto fuori dal film-spot

Stampa

“La Valle d'Itria, con il suo Festival fra i più importanti - non solo in Puglia-, le strutture d’eccellenza e lusso nella zona Savelletri-Fasano - che meta di ospiti vip da tutto il mondo–, e i borghi incantevoli come Ostuni (la città bianca), Cisternino, Ceglie Messapica fra i più belli d’Italia, non sono stati ritenuti degni di essere inseriti, anche per pochi secondi, nei fotogrammi e nelle scene del ‘film-spot’ PUGLIA, UNA STORIA D’AMORE.

Ignorata anche l'oasi di Torre Guaceto, tra le più belle ed interessanti in Europa. “Chi ha visionato la pellicola e dato il via libera non ha avuto e mostrato l'attenzione e la sensibilità di dare pare dignità a tutte le bellezze pugliesi: sono evocate, infatti, tutte le province tranne quella di Brindisi. Una scelta che davvero non riusciamo a comprendere visto che sono anche dei brindisini le risorse investite, oltre un milione e 400 mila euro che sono stati spesi – per altro in grave ritardo – dalla Regione Puglia. “Il presidente Emiliano e l’assessore al Turismo Bray chiariscano e diano una spiegazione per questa esclusione che offende 400 mila cittadini. Pugliesi anche loro!”

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info