La Puglia ti vaccina: via alle prenotazioni per le persone da 39 a 16 anni

Stampa

Da giovedì 3 giugno possono prenotare il vaccino anti-Covid le persone tra 16 e 39 anni, secondo le ultime disposizioni del Commissario straordinario per l'emergenza, generale Francesco Figliuolo. Il calendario di prenotazione segue l'ordine di anzianità secondo il seguente schema:

Anno di nascita: 1982-1983-1984-1985-1986 Giovedì 3 giugno;

1987-1988-1989-1990-1991 Sabato 5 giugno;

1992-1993-1994-1995-1996 Lunedì 7 giugno;

1997-1998-1999-2000-2001 Mercoledì 9 giugno

;2002-2003-2004-2005 Venerdì 11 giugno.

L'attivazione del servizio avviene sempre alle ore 14.

Come prenotare

È possibile prenotare il proprio appuntamento per la vaccinazione in tre modalità:

piattaforma La Puglia ti vaccina

servizio online, con accesso tramite SPID o con tessera sanitaria e codice fiscale

numero verde 800 713931

attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20

farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.

Si consiglia l'utilizzo della piattaforma online, veloce e intuitiva.

Persone di oltre 40 anni:

Con le stesse modalità può prenotare chiunque, dai 40 anni in su, non abbia finora aderito alla campagna vaccinale.

Persone in condizioni di fragilità o con disabilità grave

Le persone in condizioni di fragilità attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili, contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info