Terminati i lavori il Castello Alfonsino torna finalmente nella disponibilità dei cittadini e dei visitatori che potranno godere di questo meraviglioso bene. Oggi si è tenuta l'inaugurazione a cura della Soprintendenza ai beni culturali, ma questo evento è stato accompagnato da una serie di polemiche.
Le associazioni Italia Nostra e Legambiente hanno scritto alla Soprintendenza in merito all’inaugurazione per la riapertura del Castello Alfonsino. Il sindaco di Brindisi, scrivono, ha fatto presente di avere avuto notizia dell’iniziativa soltanto due giorni prima, cosi come anche le due associazioni non avrebbero ricevuto alcun invito, "pur avendo nel corso degli anni unitamente a altre associazioni riunite nel coordinamento Amare Forte a Mare, profuso un impegno costante per la tutela e la valorizzazione del Castello, del Forte e dell’intera isola di Sant’Andrea, sulla quale, peraltro, sono tra i fautori dell’ecovillaggio “Brindisi Ostello Nautico” - (BON)." "Siamo convinti, si legge nella nota, che ci sia stato un disguido al quale vorrà porre rimedio, consentendo alle scriventi associazioni di poter in futuro visitare il Castello e il Forte restaurati, concludono Diretto Marinazzo di Legbiente e Maria Ventricelli di Italia Nostra, e di offrire la propria più volte manifestata disponibilità per la gestione di attività culturali in detti beni."
Diversi invece i toni questa mattina, dove non sono mancate le polemiche in occasione del taglio del nastro, alla presenza della segreteria regionale del.ministero della cultura Maria Piccarreta. Il sindaco Riccardo Rossi ha fortemente contestato il mancato coinvolgimento del Comune nella gestione della riapertura e ha sollecitato un piano di valorizzazione serio, con una fruibilità piena del castello per tutto il giorno, con il coinvolgimento del Comune.
Intanto però la Soprintendenza ha comunicato che per visitare il Castello è necessaria la prenotazione. La visita ha una durata di 50 minuti e sono previsti tre tour la mattina e quattro il pomeriggio. Il costo è di 3 euro a persona. Per prenotarsi è possibile chiamare il numero 3928091319; 3892459490, 3285677300