Bruxelles, Rosa D'Amato, eurodeputata pugliese su Accordo UE Clima, Politica agricola comune e emissioni diossina a Taranto

Stampa

Rosa D'Amato, eurodeputata pugliese dei Greens europei, parla del mancato accordo sul clima durante il Consiglio europeo e le ricadute per i Paesi del Sud. Impensabile del resto, secondo l'europarlamentare dei Verdi, pensare di riuscire a farlo in un unico Consiglio. Ora ci sarà da lavorare sulla nuova proposta della Commissione per la riduzione delle emissioni di CO2 in UE, che dovrebbe arrivare intorno a metà luglio.

Secondo l'europarlamentare, vi è anche la necessità di trovare un accordo sulla PAC (Politica Agricola Comune), per evitare che i fondi finiscano per contribuire al finanziamento di agricolture e allevamenti intensivi, pesticidi e fertilizzanti sintetici. E infine la vicenda ex Ilva di Taranto, sulla quale la D'Amato ha presentato un'ulteriore petizione all'Eurocamera, sulle emissioni di diossina nella zona industriale, dopo quelle presentate da due tarantini, Cosimo Fracasso e Violante Sion.

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info