La Puglia è in zona gialla: come comportarsi dal 10 maggio

Stampa

Da lunedì 10 maggio, la Puglia è inserita in zona gialla, come disposto dall'Ordinanza del Ministero della Salute del 7 maggio.

Spostamenti

Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi in un altro comune senza necessità di motivare il movimento

È consentito spostarsi tra regioni bianche o gialle. Chi è in possesso della Certificazione verde Covid-19 può spostarsi su tutto il territorio nazionale

È consentito spostarsi verso un'abitazione privata, una sola volta al giorno, per massimo 4 persone, oltre figli minori di 18 anni, persone con disabilità o non autosufficienti

Ristorazione

Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie sono aperti con possibilità di consumazione al tavolo, esclusivamente all’aperto.

Fino alle 22 è consentito l'asporto, il servizio a domicilio non ha restrizioni.

Attività sportiva

Lo sport, anche di contatto, è consentito all'aperto. Resta interdetto l’uso degli spogliatoi, se non diversamente stabilito dalle linee guida.

Altre attività

I negozi sono aperti (con chiusura degli esercizi all’interno dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, salvo farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, lavanderie e tintorie, generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie)

I musei sono aperti anche il sabato e nei giorni festivi

Gli spettacoli in cinema, teatri e altri locali sono consentiti, con posti a sedere preassegnati e distanza interpersonale di almeno un metro tra chi non è convivente

I servizi alla persona sono aperti (parrucchieri, barbieri, centri estetici).

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info