Da lunedì 10 la Puglia passa in zona gialla

Stampa

Da lunedì 10 maggio la Puglia passa in zona gialla. "Non è un invito al “liberi tutti”, dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, il quale ha ribadito che "dovremo continuare a mantenere tutte le cautele, evitando gli assembramenti che in ogni caso restano vietati, igienizzando le mani, usando le mascherine e mantenendo la distanza in ogni luogo, aperto o chiuso che sia."

"La circolazione del virus resta alta, ha detto ancora Lopalco, e la pressione sulle strutture sanitarie è ancora pesante. Non dobbiamo sprecare l’opportunità di tornare al più presto alla normalità, grazie anche alla campagna vaccinale e all’avvicinarsi della stagione estiva. Diversamente ci sarebbe un brusco risveglio, con l’inevitabile ritorno alle restrizioni." Il cambio di fascia è stato possibile alla luce del miglioramento costante dei dati dell'epidemia Covid nelle ultime settimane che hanno visto l'indice Rt di contagio a 0.91 (in media tra 0.86 e 0.94), sceso lievemente dallo 0,92 della scorsa settimana. E' diminuita anche l'incidenza dei casi a sette giorni su 100mila abitanti, ieri era a 169, mentre solo giovedì scorso era a 214. Da lunedì quindi, resta il coprifuoco dalle 22 alle 5 ma si potrà uscire liberamente dal proprio comune e restare entro i confini regionali. Per i possessori del certificato verde si potrà circolare anche in tutte le altre regioni. Riapriranno bar e ristoranti con servizio all'aperto fino alle 22, cinema, teatri e sale da concerto. Consentiti anche gli sport di contatto ma solo se praticati all'esterno.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info