Oggi il quarto e ultimo webinar di orientamento del Sistema ITS Puglia

Stampa

Si è tenuto stamani il quarto e ultimo webinar di orientamento del Sistema ITS Puglia “Scenari globali/internazionalizzazione: come muoversi, progettare e programmare la Formazione Specialistica e Professionalizzante negli scenari che si stanno profilando”. L’evento è stato trasmesso in diretta, e successivamente in differita, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Sistema ITS Puglia.

Il quarto e ultimo webinar di approfondimento ha focalizzato la sua attenzione sull’offerta di una formazione specialistica che consenta di inserirsi e cogliere le opportunità lavorative in ambito internazionale, concentrandosi sugli scenari globali attuali in cui le imprese dell'Unione europea – e non solo – devono diventare più competitive valorizzando il talento e l'innovazione. L'istruzione, la formazione, l'animazione socio educativa e lo sport sono elementi chiave per promuovere valori europei comuni, incentivare l'integrazione sociale. Uno strumento efficace per promuovere l’inclusione, anche dal punto di vista lavorativo, è quello dell’Erasmus+: grazie al network internazionale degli ITS e al Programma Erasmus+, si potranno svolgere importanti esperienze all’estero per perfezionare la conoscenza delle lingue e delle competenze tecnologiche e professionali che gli ITS offrono, in contesti internazionali. La giornalista ospite in questo appuntamento è stata Maria Concetta Mattei, già caporedattrice conduttrice del TG2 e curatrice di Dossier Storie di Rai 2, attuale direttrice della scuola di giornalismo della Rai. Ospiti, Vito Lomele, imprenditore e Business Angel, Teresella Consonni esperta in pubbliche relazioni internazionali e Giuseppe Masella, Ceo di Bond Street Capital London Limited di Londra che hanno illustrerato le occasioni di inserimento negli scenari internazionali per il Made in Italy. A dialogare con loro, tra testimonianze e proiezioni video, la giornalista Barbara Politi coadiuvata da due studentesse al quarto anno del liceo, le “sentinelle del target”, trait d’union tra il mondo della scuola superiore e il Sistema ITS e portavoce delle curiosità degli studenti collegati in diretta streaming. Gli ITS hanno parlato, tramite le testimonianze di loro studenti e di testimonial delle aziende partner, con Antonella Tozzi, responsabile delle attività di education per il Kilometro Rosso Innovation District, per l’ITS Aerospazio; Luigi Triggiani, Segretario generale UNIONCAMERE Puglia, per l’ITS Agroalimentare; Alessandro Di Bello, Direttore generale Innovapuglia, per l’ITS Apulia Digital Maker; Francesco Amendolito, Presidente dell’Associazione Italiana Direzione del Personale – Puglia, per l’ITS Logistica; Marco Scippa, Group HR Director Gruppo Angel, per l’ITS Meccatronica Cuccovillo e Andrea Pomo, Direttore Operativo e Vice Presidente di Borgo Egnazia, per l’ITS Turismo. Durante l’evento, sono stati inoltre rilasciati gli ultimi codici bonus per guadagnare punti utili per scalare la classifica del nuovo virtual game Direzione Futuro, sviluppato con la realtà aumentata applicata ai filtri Instagram per far arrivare ancora di più il Sistema ITS Puglia alla platea dei giovanissimi. Per coinvolgere ulteriormente il target, è stato infatti sviluppato un innovativo sistema di gamification, un virtual game in realtà aumentata diretto agli studenti tramite l’uso dei filtri delle storie di Instagram e Facebook: da domenica 11 aprile sono partite le sfide cui gli studenti stanno partecipando attivamente. Ogni domenica, prima di ogni webinar, sul sito e sui canali social ufficiali di Sistema ITS Puglia è stato infatti pubblicato un link che rimanda al filtro Instagram e Facebook personalizzato e realizzato in realtà aumentata dedicato agli ITS. Ogni giocatore, per poterlo utilizzare, ha risposto a domande sulle sue attitudini, conquistando un punteggio, dopo averlo condiviso e inviato al profilo Instagram di Sistema Its Puglia. Ulteriori punti possono sono stati acquisiti poi,  seguendo l’ultimo evento in diretta, durante il quale sono stati trasmessi senza preavviso codici con extrabonus da aggiungere a ogni profilo giocatore. Tra chi avrà acquisito più punteggio tra i trenta classificati, alla fine del ciclo di webinar saranno sorteggiati i 5 vincitori, premiati con buoni acquisto Amazon da 50 Euro (regolamento integrale consultabile al link http://direzionefuturo.fleetsave.games ) e visite partecipate presso le aziende partner di Sistema ITS Puglia.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info