Il Comune di Torre Santa Susanna partner del progetto AGRIFARM

Stampa

Il Comune di Torre Santa Susanna è partn er del progetto AGRIFARM finanziato dal programma Interreg Gr ecia - It alia 2014 - 2020. AGRIFARM è un progetto di cooperazione finanziato dal Programma Interreg V - A Grecia - Italia 2014 -2020 e risponde alle esigenze di affrontare in maniera seria e strutturata l e problematiche in Agricoltura ed in particolare, per il nostro territorio e la Puglia più in generale, quella d ovuta al fe nomeno della Xylella.

L'approccio del progetto nell'affrontare le assenze organizzative nei settori dell'agricoltura e delle aziende impregnate in agricoltura è un intervento integrato che cambierà profondamente il modo in cui gli agricoltori nelle aree di intervento vedono le loro terre e le loro attività agricole. Nell'ambito del progetto, sarà istituito un centro greco - italiano di scienze agricole , che si occuperà della promozione della ricerca e sviluppo, della formazione, dell'innovazione e della rete con organismi scientifici delle regioni frontaliere e l'operazione di un punto verde nei campi legati alle imprese agricole sociali.

Il progetto mira a:

 Creazione di nuovi posti di lavoro,

 Fornire opportunità di formazione continua per le persone che già lavorano nel settore agricolo e agricolo, ma anche per le persone che stanno entrando in questo campo,

 Promuovere ed educare a nuovi metodi agricoli (più sicuri, rispettosi dell'ambiente),

 Incoraggiare l'imprenditorialità, i cluster e le collaborazioni

 Creazione di una rete transfrontaliera di scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze, facilitando la distribuzione dei prodotti agricoli e agricoli

 Fornire un ambiente di lavoro sicuro e legalmente protetto.

 Promuovere la protezione ambientale incor aggiando una gestione ambientale alternativa integrata dei rifiuti pericolosi (PUNTO VERDE),

 sviluppare attività di sperimentazione per combattere gli effetti del virus della XYLELLA .

L’Amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, partner strategico de l progetto AGRIFARM, a partire dal 13 maggio p.v. organizza un ciclo di eventi locali (local events) per affrontare i temi ​specifici del progetto nonché coinvolgere e sensibilizzare gli stakehoders e la cittadinanza ai fenomeni della Xylella e dell’agricol tura sociale come veicolo di sviluppo locale. Attraverso la collaborazione con una Azienda Agricola, in seno al progetto si implement eranno e svilupp eranno, in piena sinergia con l’amministrazione comunale e con il coinvolgimento di soggetti appartenenti a fasce sociali deboli, sperimentazioni ed attività di studio/ricerca atte a combattere il diffondersi del virus Xylella. Il tema della Xylella in seno al progetto AGRIFARM è vitale per il Sindaco e l’amministrazione tutta, considera ta l’importanza di sa lvaguardare il patrimonio di ulivi secolari e monumentali che insistono nel territorio di Torre Santa Susanna e, come questi ultimi, hanno rilevanza strategica per l’economia e la tutela del lavoro svolto da aziende agroturistiche, anche ai fini della cons ervazione del tratto paesaggistico caratteristico. Il primo evento è previsto per il 13/05/2021 è sarà un workshop che, attraverso l’uso delle più innovative tecniche di diffusione online fornite dal servizio di EVENTBRIDE(https://www.eventbrite.it/e/biglietti - interreg - va - grecia - italia - 2014 - 2020 - workshop - del - progetto -agrifarm - 148227124319 ) e dai social, avrà lo scopo di pre sentare le attività del progetto AGRIFARM, organizzate dal Comune di Torre Santa Susanna. L’evento sarà online a causa delle problematiche inerenti il fe nomeno della pandemia Covid 19. Il meeting sarà rivolto agli stakeholder del territorio comunale.

AGENDA DEL MEETING

 10.00: saluti istituzionali 

 10:15: introduzione a cura del management del progetto AGRIFARM  10.30: presentazione del progetto AGRIFARM

 11.00: obiettivi e output previsti dal progetto AGRIFARM per il PB4 Comune di Torre Santa Susanna

 11 .30: interventi a cura dei partner del progetto

 12.00: question time 

 12.30: conclusioni a cura del management

 13.00: chiusura del workshop

Il workshop verterà sulla presentazione delle attività in seno al progetto Interreg Grecia Italia 2014 -2020 “ AGRIFAR M ” . 

Di seguito il link per partecipare all’evento:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti - interreg - va - grecia - italia - 2014 - 2020 - workshop - del -progetto - agrifarm - 148227124319​

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info