Nuovo Teatro Verdi: Trasformiamo il tuo 5 in 1.000

Stampa

Destinare il 5×1000 al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi è il modo più semplice per sostenere la cultura: non costa niente eppure contribuisce alla crescita culturale della comunità.

Cos’è?

Il 5×1000 è lo strumento con il quale lo Stato consente al cittadino di scegliere a chi destinare parte delle imposte sul proprio reddito. Quest’anno è ancora più importante e può fare la differenza per il mondo della Cultura, segnato dalla chiusura dei suoi luoghi quale misura preventiva per contrastare la pandemia. Non comporta alcuna spesa aggiuntiva: basta solo scegliere l’organizzazione da sostenere. È semplice perché non costa nulla, è importante perché sceglie liberamente il cittadino.

Perché destinare il 5×1000 al Nuovo Teatro Verdi?

Perché un Teatro ha bisogno del sostegno di tutti. La Fondazione Nuovo Teatro Verdi svolge la sua attività per affermare il Teatro quale ritualità collettiva e arte dell’incontro, per formare nuove generazioni di spettatori e mettere in dialogo gli artisti, per custodire un patrimonio culturale e una tradizione, per poter essere ancor più punto di riferimento sociale, oltre che culturale, nel territorio.

Come si fa?

È molto facile. Nei moduli per la dichiarazione dei redditi (730 e Unico) c’è uno spazio dedicato alla destinazione del 5×1000: nel riquadro «Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’Art. 10, c.1 lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997», basta apporre la propria firma e inserire il codice fiscale della Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: 02181790748.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info