Bozzetti(M5S): Bisogna voltare pagina e cambiare modello di sviluppo

Stampa

Il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, interviene dopo la manifestazione indetta dai no al carbone sabato scorso per chiedere la chiusura della centrale di Cerano, ma anche a seguito degli ultimi allarmanti dati emersi da ICity Rate 2017, il Rapporto annuale realizzato da FPA, che fotografano Brindisi come la terza città più povera d’Italia. Ne esce un quadro di una città Brindisi distrutta, vittima di un modello di sviluppo sbagliato e obsleto, dichiara Bozzetti, che negli anni non ha prodotto né ricchezza né occupazione ma che, al contrario, ha garantito morti, redditi da fame, disoccupazione e inquinamento ambientale senza precedenti. Bisogna voltare pagina, ribadisce il consigliere pentastellato, chiudendo la Centrale Enel e avviando un processo di riconversione economica dell’area.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info