Comune di Mesagne è tra le amministrazioni pubbliche che hanno integrato i propri servizi nell’app “IO”. Ideata e sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale nell’ambito di un progetto gestito da PagoPA S.p.A, la piattaforma è stata realizzata per consentire a tutti i cittadini di avere un nuovo e unico punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della pubblica amministrazione, rappresentando un tassello fondamentale della strategia digitale impostata dal Governo nazionale.
Da oggi, i cittadini mesagnesi potranno effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione attraverso PagoPa direttamente dal proprio smartphone, in modo semplice e sicuro. Sono poco più di cento i Comuni italiani che hanno già reso disponibile tale opportunità, che consente di evitare file e procedere in modo veloce e personalizzato, senza dover scrivere nulla e procedendo con un rapido clic. L’uso dell’applicazione, che nelle ultime settimane si è diffusa per i benefici previsti dal cashback del “bonus bancomat”, potrà essere estesa anche ad altri servizi che il Comune di Mesagne intende attivare a breve. “Per gli enti pubblici, esiste l’obbligo di avviare queste modalità di erogazione dei servizi entro la fine di febbraio. Abbiamo giocato d’anticipo perché l’intendimento è quello di utilizzare l’applicazione anche per molti altri servizi utili alla semplificazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione ”, ha spiegato il sindaco Toni Matarrelli . Il prossimo 28 febbraio scade la proroga concessa dal “Decreto Semplificazioni” per l’adozione di “PagoPA” da parte dei soggetti di cui all’art. 2, comma 2, del “Codice dell’Amministrazione digitale” (art. 7 del Dlgs. n. 82/2005). La stessa data costituisce anche il termine ultimo per predisporre un Progetto in grado di mettere a disposizione servizi online integrati, accessibili ai più, che è anche l’obiettivo prioritario del processo di digitalizzazione degli Enti.