Bari: con il Concerto della Terra, si è celebrata sabato presso il Petruzzelli, la Giornata mondiale dell’alimentazione

Stampa

Sono più di 700 gli studenti di alcune scuole superiori di Bari e provincia che sabato 28 ottobre hanno festeggiato al Teatro Petruzzelli con il CIHEAM, l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con il Concerto per la Terra, eseguito dal Coro del Faro del maestro Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra. Organizzato dal CIHEAM Bari e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di diffondere il tema promosso, quest’anno, dalla FAO - Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale - l’appuntamento ha inteso fornire strumenti ai giovani che intendono intraprendere carriere professionali legate alla cooperazione internazionale e allo sviluppo rurale.

Ad accogliere gli ospiti, Maurizio Raeli, direttore del CIHEAM di Bari, che ha illustrato le attività dell’Organizzazione internazionale che, da oltre cinquant’anni, opera nel Bacino del Mediterraneo. Presente, tra gli altri, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha consegnato un premio alle scuole che si sono distinte nell’opera di integrazione e inclusione degli studenti stranieri, intitolato alla memoria del dirigente regionale Stefano Fumarulo. Musica, parole e immagini: hanno fatto sentire la loro vicinanza attraverso video messaggi ‪Renzo Arbore testimonial della Lega del Filo d'Oro, e il direttore generale della FAO, Josè Graziano da Silva.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info