Brindisi: Il notaio Michele Errico presenta il suo progetto di città

Stampa

Si è tenuta stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, la presentazione del progetto per la città, pensato e studiato dal notaio Michele Errico e dal suo gruppo, con la fondazione “Giuseppe Lazzati”. Un’idea di città nuova e più a misura d'uomo, perché anche a Brindisi, è tempo che inizi la stagione virtuosa. E per fare ciò il notaio chiama a raccolta i cittadini per coinvolgerli in un percorso consapevole e responsabile, che li porti a prendere parte alle scelte migliori per il futuro della città. Attorno al ruolo fondamentale del cittadino, si inquadreranno poi gli interventi dell’amministrazione comunale, guidata da una struttura di governo elettiva in grado di individuare i problemi della città, predisponendo percorsi virtuosi e opportune soluzioni, per affrontarli e risolverli in mondo corretto, sostenibile e condiviso.

Cinque le linee direttrici dell’azione amministrativa: sviluppo sostenibile e programmazione strategica, urbanità e rigenerazione urbana, ambiente e sanità, coesione sociale, accoglienza turistico-ricreativa e decoro cittadino.  Direttrici che hanno sempre identificato il credo politico del notaio e che oggi con il programma elaborato dalla sua fondazione trovano anche il loro percorso politico ed  amministrativo, con la presentazione alla città e quindi alla valutazione da parte degli elettori, chiamati a decidere il destino di Brindisi nel maggio del prossimo anno. All’incontro erano presenti tra gli altri, anche alcuni ex consiglieri comunali di Direzione Italia. Al tavolo, insieme al notaio Michele Errico, c’erano inoltre Umberto Fanuzzi, il maestro di taekwondo Giuseppe Attanasi e il prof. Damiano Mevoli.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info