Nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca-Dialogo dell’Autore con l’altro da sé”, il Polo Bibliomuseale di Brindisi ha organizzato presso il Chiostro dell’ex Convento S.Chiara, la presentazione del libro “L’unguento delle streghe” di Giuseppe Marchionna. “L’unguento delle streghe” è il primo romanzo scritto da Marchionna. L’impianto letterario, in cui sono presenti tutti gli elementi strutturali del classico ‘noir’, è solo un pretesto narrativo per esplorare il percorso di una generazione perduta che, partita negli anni settanta con grandi ambizioni rivoluzionarie, è lentamente scivolata in una sconcertante quotidianità priva di stimoli, di tensione ideale e di pulsioni passionali, dando vita ad un lento declino che ha progressivamente ingoiato la propria capacità di vivere il presente, ma anche la speranza di progettare il futuro.
La storia, ambientata dell’Alto Salento, narra di una vicenda di cronaca nera che coinvolge un giornalista di provincia. A dialogare con l’autore c’era Claudia Nigro, segretaria Filcam Cgil. La presentazione, introdotta dal giornalista Renato Rubino, ha visto anche la lettura di alcuni brani del libro a cura dell’Associazione Alma Tanz asd.