Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Politica locale:una crisi da superare con un coraggioso cambiamento di rotta

Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Politica locale:una crisi da superare con un coraggioso cambiamento di rotta

Stampa

La lunga vigilia della prossima consultazione elettorale per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Brindisi  è stata  avviata nel peggiore dei modi: nessun lavoro per delineare il progetto di società che si vorrebbe costruire a partire dall’immediato futuro; nessun inizio di riflessione sulle cause dell’incapacità della politica locale di reagire efficacemente all’impoverimento del ruolo di una città progressivamente privata di importanti centri di decisione e di rilevanti funzioni; nessuna elaborazione di rimedi necessari per superare la crisi dell’economia locale con le sue ricadute occupazionali e quindi con l’aggravamento della disoccupazione specialmente giovanile.

E non basta perché le forze politiche locali nulla di rilevante si apprestano a fare, attualmente a termini di denuncia e di proposta e nella prossima consiliatura con adeguati interventi, per fronteggiare i gravi problemi che angustiano il nostro territorio a partire dalla grave situazione ambientale, dal degrado di alcuni rioni periferici, dai quasi quotidiani assalti della criminalità comune e organizzata e dalla inadeguatezza del servizio di nettezza urbana (qualche passo avanti si è fatto solo dopo la protesta popolare dell’estate scorsa). Senza dimenticare che nulla si muove per combattere le vecchie e nuove povertà,  (con la riedizione della Conferenza cittadina sull’emarginazione richiesta ma rimasta senza successo)  per rendere più efficienti i servizi di trasporto pubblico urbano, per accelerare l’attuazione delle misure che vanno adottate allo scopo di mettere in sicurezza la costa e per elaborare (ciò che forse più di tutto rileva) un piano di promozione culturale con la finalità di far crescere specialmente nei giovani autonomia di giudizio, capacità critica e tendenze di solidarietà sociale quale condizione indispensabile perché i cittadini avvertano il dovere, come dice la Costituzione, di “concorrere al progresso materiale e spirituale della società”.

 Lo spettacolo che la politica locale ci mette sotto gli occhi non è certo edificante, fatte  ovviamente  salve alcune eccezioni non comunque tali da mutare l’angosciante giudizio di insieme. Auto candidature esplicite o implicite in alcuni interventi, l’”eterno ritorno” di personaggi che sono sempre sulla scena e che nulla di nuovo hanno da proporre, fratture di potere all’interno di vecchi e nuovi raggruppamenti politici, proliferazione di formazioni e movimenti  con le più fantasiose denominazioni  che nulla di concreto dicono sulle loro scelte di fondo, alleanze che nascono e muoiono in funzione degli interessi dei loro promotori:   un intenso lavorio tutto centrato sulle candidature, le possibili coalizioni e le quote di presumibile consenso di questo o di quell’esponente.

Il fatto è che larga parte della politica locale  si comporta come se  la vita di Brindisi e i suoi problemi debbano oggi gravare solo sulla responsabilità del Commissario Prefettizio e non anche su quella di partiti e movimenti che dovrebbero avvertire il dovere  di dare a tale Commissario  non solo il loro contributo di informazione e di sostegno ma anche, se necessario quello  di critica costruttiva e di aperto dissenso  in sintonia con le domande che esprime la partecipazione democratica dei cittadini. Convinti come siamo  che tutte le associazioni di cittadinanza attiva avvertono come noi il disagio e la sfiducia che serpeggia tra i cittadini nei confronti della politica  dichiariamo la disponibilità a dare la nostra collaborazione ad ogni iniziativa rivolta a chiedere quel “cambiamento di rotta” che tempo addietro l’associazionismo democratico domandò  con forza alla classe politica, che ebbe alterna fortuna per restare poi accantonata e che oggi si rende necessario riproporre  con rafforzata determinazione .

 

FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO               

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info