Al Ministro della Salute On. Roberto SPERANZA
Oggetto: richiesta di intervento urgente sulla situazione della gestione sanitaria COVID - 19 nella provincia di Brindisi.
Caro Signor Ministro,
Le scrivo per chiederLe un intervento immediato sulla situazione della gestione sanitaria COVID - 19 nella provincia di Brindisi poiché int eressata da una serie di accadimenti che, sebbene segnalati preventivamente nelle scorse settimane dallo scrivente, da alcuni consiglieri regionali e, non per ultimi, dai rappresentanti dell'ordine dei medici e delle altre categorie sanitari, restitu iscono un quadro molto preoccupante.
Clamoroso è il ritardo nella gestione dei tamponi per tutto il territorio provinciale ed altrettanto grave è il ritardo nella fornitura dei DPI ai sanitari nonché nell’allestimento dei posti di terapia intensiva aggiunti a quelli esistenti ma, ad oggi, ancora non funzionanti.
Tale situazione ha determinato vari episodi che hanno costretto la chiusura di alcuni reparti del principale ospedale della provincia di Brindisi, il “Perrino”, individuato inizialmente come struttura COVID - 19, con grave nocumento per il servizio generale. Le preoccupazioni del personale sanitario sono gravi e non sono bastate, evidentemente, le rassicurazioni verbali dei dirigenti sanitari locali.
Alle gravi carenze organizzative dell ’ ospedale Perrino si è aggiunta la esplosione del caso “ Il Focolare ” una residenza per anziani nella quale sono stati riscontrati, tutti assieme, oltre 100 casi positivi COVID - 19 tra ospiti e personale interno .
Anche su questo caso la sensazione, suffragata da una serie di circostanze evidenti, è che vi sia stato un ritardo nell ’ intervento a partire dal mancato immediato screening a tutti (ospiti e personale) che, effettuato almeno 10 giorni prima, ossia quando il primo caso fu segnalato, avr ebbe consentito una gestione diversa e, probabilmente, avrebbe portato ad una riduzione di casi positivi.
La casa di riposo “Il Focolare” , con i suoi oltre 100 casi positivi è, di fatto, divenuta un focolaio. È di tutta evidenza che occorrerà una idon ea ispezione che chiarisca anche se le procedure siano state correttamente eseguite , anche da parte del servizio pubblico, e se siano o meno stati sottovalutati i primi casi emersi.
Signor Ministro, Le chiedo di disporre un intervento che, da un lato, sia di supporto alla organizzazione locale per gestire meglio tutto ciò che sta accadendo e che, dall ’ altro, revisioni tutti gli atti e le procedure seguite a Brindisi da quando è stata dichiarato lo stato di emer genza e da quando codesto Ministero ha diramato con le sue disposizioni. Tanto occorre per determinare anche nella popolazione brindisina una presenza dello Stato evidentemente, in questo momento, necessaria .
Resto in attesa di Suo riscontro. Le a uguro buon lavoro.
Brindisi, 14 aprile 2020 On. Mauro D’ATTIS