Sarebbero 26 i casi di Covid-19 nella sola città di Brindisi, secondo quanto riferito ieri dal sindaco Rossi. I dati sono in continuo aggiornamento e attualmente non si ha esatta contezza dei numeri per quanto riguarda le singole città. Ieri la provincia di Brindisi ha registrato un leggero incremento con 23 casi positivi, dovuti evidentemente ad esiti di diversi tamponi effettuati nei giorni scorsi.
Intanto, ha reso noto il primo cittadino, da ieri si effettuano circa 40 tamponi al giorno al Di Summa e lunedi è atteso dall'Olanda un estrattore di RNA automatico che aumenterà fino a 100 ed oltre al giorno la capacità di esame dei tamponi. Domani partirà anche il laboratorio privato Mardigan sempre con una capacità di circa 30-40 tamponi al giorno. È inoltre in fase di valutazione la convenzione con un altro laboratorio privato.
Preoccupa per quanto riguarda la provincia, la situazione a Carovigno dove si registrano 6 vittime e 21 contagiati. Un grido d'allarme è stato lanciato anche a Francavilla Fontana dove sarebbero stati registrati dei casi di positività nell’ospedale “Camberlingo”. Pare si tratti di due infermiere e di alcuni casi sempre di operatori sanitari, attualmente tenuti sotto osservazione. Una ventina poi i casi positivi ad Ostuni e 9 quelli ufficiali a Mesagne.
Salgono invece a quattro i casi positivi al Covid-19 nell’ospedale di riabilitazione ad alta specialità San Raffaele di Ceglie Messapica. I contagi, dopo quello della settimana scorsa della terapista di Carovigno, riguarderebbero altri tre fisioterapisti non di Ceglie. La notizia è stata confermata dalla commissaria prefettizia del Comune Pasqua Erminia Cicoria, che ha aggiunto che si è in attesa dei risultati di altri tamponi effettuati nei giorni scorsi.