Conferenza stampa via Facebook del sindaco Riccardo Rossi per informare i cittadini sulle ultime disposizioni del Governo nazionale volte al contenimento della diffusione del virus e anche sulle iniziative intraprese a livello comunale. Da oggi tutti gli esercizi commerciali, bar e ristoranti resteranno chiusi, tutti fatta eccezione di supermercati, farmacie, parafarmacie e una serie di esercizi che vendono materiali di prima necessità.
Da limitare assolutamente tutti i movimenti e gli spostamenti non necessari. Anche la eventuale passeggiata, magari per portare a spasso il cane, deve avere un tempo limitato, ovviamente tenendo conto sempre delle disposizioni di evitare assembramenti e mantenere le distanze di sicurezza. La regola pero' resta quella del buon senso e della responsabilità e quindi cercare di evitare tutti gli spostamenti non strettamente necessari. Polizia, carabinieri, guardia di finanza e anche polizia locale avranno il compito di controllare che le disposizioni vengano osservate e che le attività restino chiuse. Come amministrazione comunale, ha detto Rossi, abbiamo deciso di rinviare i pagamenti di alcuni tributi comunali, quelli su cui potevamo intervenire, e si tratta in specifico della tosap, della imposta comunale sulla pubblicità e della tari, il tutto in attesa dei provvedimenti che si appresta a varare il governo nazionale in materia di sostegno al reddito e tributi. Sono stati previsti interventi di pulizia e sanificazione di strade e marciapiedi in città per 10 giorni, a cura di Ecotecnica. Chiusi al pubblico gli uffici comunali, così come il Cimitero. Sarà possibile per le carte di identità, prenotare un appuntamento al Comune ma solo in casi urgenti. Il Canile comunale è aperto ma solo per gli addetti della Multiservizi e per la gestione ordinaria, non saranno possibili al monento le adozioni né attività di volontariato. Sospesi anche i matrimoni. Tutte queste disposizioni sono valide al momento, fino al 25 marzo. Per quanto riguarda il trasporto pubblico le corse saranno ridotte all'essenziale. Restano aperti il mercato nell'ex Inapli e in piazza mercato. Tra l'altro il sindaco ha annunciato che si sta predisponendo con la Croce rossa, un servizio di spesa e consegna farmaci a domicilio per anziani e immunodepressi. Per quanto riguarda i casi relativi alla sola citta' di brindisi sono due ad oggi i positivi, uno in casa e uno ricoverato al Perrino mentre sono un centinaio le persone in quarantena.